Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001321 |
- Dove hai dormito questa notte?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000939 |
- La notte scorsa dove hai dormito?. |
||
A003000940 |
- Ho ancora dormito nella casa d'affitto; ma oggi il padrone, a motivo della pigione non pagata, si appropriò le poche masserizie che vi erano, e appena trasportato il cadavere di mia madre, chiuse la camera, e io son rimasto orfano e privo di tutto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000649 |
Oh! povero me, esclamò allora Don Bosco! O io ho parlato in tedesco, o voi avete dormito. |
||||
A004001011 |
- "Don Bosco una volta mi confidò, diceva D. Rua, che fino all'età di cinquant'anni non aveva dormito più di cinque ore per notte, vegliando una intiera notte a tavolino ogni settimana; ed io ne fui testimonio fino all'anno 1866, perchè vedevo sempre il lume acceso in sua camera fino oltre le dodici ore. |
||||
A004001038 |
- E appoggiato colla mano al braccio dei giovane camminando, sonnecchiava, quasi gli bastasse quel moto e quel momento di sopore per riparare alla stanchezza del non aver dormito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002180 |
[429] Altri non di rado gli erano raccomandati dalle Autorità civili, dagli stessi ministri del Re e specialmente da quello dell'Interno; ed egli, finchè aveva un bugigattolo, o ripostiglio, non rispondeva mai di no e l'occupava con un letto; anzi nell'estate del 1855 qualcuno aveva dormito nientemeno che in un piano del campanile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001641 |
Talvolta la deponeva in una busta sopra il tavolino della camera nella quale aveva dormito. |
||||||||
A006003071 |
- Oh, Monsignore, mi confonde, sa; ma perchè prendersi tanta pena? Sono servito come un imperatore! - Infatti in quel letto aveva già dormito l'Imperatore d'Austria.. |
||||||||
A006005705 |
Nei loro dormitorii e nelle celle avevano tutti tranquillamente dormito. |
||||||||
A006006253 |
Il giovane conte De Cardenas, figlio, comparve poco dopo al suo fianco e chiese al giovane Tomatis se avessero dormito tutti bene. |
||||||||
A006006260 |
Fatta cena malgrado la stanchezza universale, si eseguì una recita e varii canti, dopo i quali, dette le preghiere, abbiamo dormito in un'ampia stalla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000663 |
In uno pareva che avesse dormito un cagnolino, in un altro un porcellino; tanto erano in disordine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002778 |
Don Bosco al mattino mi mandava a dormire; e alla sera, quando entrava nella sua camera per assisterlo, mi chiedeva se lungo il giorno avessi dormito, ed io rispondeva affermativamente per non disgustarlo; sonnecchiava però talvolta tra una scuola e l'altra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001972 |
Nella notte del 7 aprile Don Berto sentì Don Bosco che, dormendo, gridava: - Antonio! Antonio! - Al mattino gli domandò se avesse dormito e gli disse del grido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003535 |
All'arrivo il Rettore del seminario lo attendeva con la carrozza del Vescovo, monsignor Francesco Battaglini, che lo volle presso di sé nell'episcopio e gli scese incontro fino ai piedi della scala, colmandolo per tutto il tempo di gentilezze e assegnandogli la camera e il letto, in cui aveva dormito Pio IX, allorché fece il famoso giro per le Romagne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000145 |
La notte precedente egli aveva dormito male, svegliando con le sue grida il Viglietti, che al mattino lo interrogò. |
||
A018001776 |
Gli assegnò la camera dove aveva dormito Pio VII. Un giorno intero e due notti in quella pacifica dimora gli furono di vero sollievo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000491 |
· Fino all'età di 50 anni non aveva dormito più di 5 ore per notte, vegliandone una alla settimana [IV 187].. |
||
A020007924 |
Fino all'età di 50 anni non aveva dormito più di 5 ore per notte, vegliandone una alla settimana [IV 187].. |