Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000388 |
- Perchè, diceva, uomo che dorme non piglia pesci. |
||
A001001161 |
Il sonno salubre è per l'uomo parco: egli dorme sino al mattino, e l'anima di lui sarà lieta con esso" [88]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000902 |
- Talvolta presso a questo o a quell'altro stalliere insieme coi cavalli dell'albergo; tale altra al dormitorio comune, dove si dorme per quattro soldi; e qualche notte in casa di un conoscente ed amico.. |
||
A003001985 |
Colà giunto, incontrò pel primo un cameriere a cui tosto domandò notizie dell'infermo: - Troppo tardi è venuto, gli rispose: è morto da una mezza giornata! - Allora D. Bosco esclamò sorridendo Ohibò! Esso dorme, e voi credete che sia morto!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002670 |
Dalla parte della casa ove si dorme non appaiono danni rilevanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005478 |
Oh se noi meditassimo che abbiamo un'anima sola, che questa perduta è perduta per sempre, sarà ancor possibile che un giovane tenga il peccato sulla coscienza? Lo so che in generale dai giovani si riflette poco, talora si fa il male con una leggerezza inconcepibile, e talora vi si dorme sopra, per molto tempo, sovra un orribile mostro che potrebbe da un momento all'altro sbranarci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002651 |
Il più bell'encomio che di lui si possa fare è il medesimo espresso sul conto di S. Teresa dalla sorella di S. Francesco Borgia: "Sia lodato Iddio che ci ha fatto conoscere una santa cui tutti noi possiamo imitare! Il tenore di sua vita non ha nulla di straordinario; ella mangia, dorme, parla, e ride come tutte le altre, senza affettazione, senza cerimonie, alla buona, eppure ben si vede che ella è piena dello spirito di Dio".. |
||||||||||
A008004724 |
DORME IN PACE. |
||||||||||
A008005406 |
Oh se si potesse ottenere la guarigione dell'ottimo conte Vimercati, nostro ospite! Migliora bensì, ma non gli cessano i disturbi; non può reggersi in piedi, non dorme la notte; insomma senza un miracolo non si tirerà fuori! Preghiamo!. |
||||||||||
A008006265 |
Non mangia, non dorme, e patisce dolori. |
||||||||||
A008006792 |
Or bene: più volte disse a' preti e a' chierici che si trovavano con lui in tempo delle orazioni: - Va' a vedere là, nel tal sito del parlatorio: ci sono alcuni che invece di pregare si divertono; vicino al muro, in quell'angolo, si dorme, si chiacchiera. |
||||||||||
A008009437 |
Ciascuno a letto dorme il fatto suo e sta in disciplina, ordine e silenzio, sino al mattino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000136 |
- Dorme, e non conviene destarlo!. |
||||||||||||||||||||||
A010000443 |
Ora ascoltate, io ve lo racconterò, così per ridere; perchè, si sa, quando si sogna, si dorme; e perciò diamogli solo quel peso che merita.. |
||||||||||||||||||||||
A010002921 |
In questo momento dorme...".. |
||||||||||||||||||||||
A010002942 |
Che consolazione al vedere con che tranquillità egli dorme; pare il sonno di S. Giovanni Evangelista, quando dormiva sul petto di Gesù; tanto è tranquillo. |
||||||||||||||||||||||
A010002953 |
È mezzanotte e dorme così tranquillo che è un piacere... [262]. |
||||||||||||||||||||||
A010002954 |
e Don Bosco dorme tranquillamente. |
||||||||||||||||||||||
A010002996 |
È un'ora dopo mezzanotte, e il nostro caro padre dorme saporitamente. |
||||||||||||||||||||||
A010003016 |
Ei dorme e sogna, e dormendo domanda: - Come sta quel giovane?. |
||||||||||||||||||||||
A010003022 |
La sua salute seguita a migliorare; alla notte dorme assai tranquillo, comincia a mangiare con appetito. |
||||||||||||||||||||||
A010003027 |
La sua guarigione continua sempre bene, dorme tranquillo e mangia con bastante appetito. |
||||||||||||||||||||||
A010003115 |
Passò bene la giornata e ora dorme tranquillamente. |
||||||||||||||||||||||
A010003178 |
Questa notte dorme tranquillo e senza agitazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000114 |
- così dorme o meglio poltrisce ancora per cinque minuti.. |
||||||
A012003757 |
Di qui ne viene che al mattino quel tale dorme a oltranza, fino a tarda ora, e perciò non può più andare a messa tutti i giorni; poi comincia a frequentare compagni e amici, perchè non prega, perchè ha perduto l'orrore che dovrebbe destargli il timore del peccato, perchè si lascia vincere dal rispetto umano. |
||||||
A012004643 |
Io ho gridato tanto forte, che credo persino di aver spaventato D. Lemoyne, che dorme nella camera attigua; ma di più non poteva.. |
||||||
A012006422 |
Il Cagliero stesso è l'unico che dorme dal Benitez, ma colazione, pranzo, cena, e tutto quanto loro abbisogna lo hanno dal Ceccarelli [6 23], il quale ci tratta da principi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003765 |
Infatti nel visitare le camerate i medici che l'accompagnavano dicevano che non c'era abbastanza aria; ma egli, quasi seccato: - Andate, disse, a vedere nelle soffitte, dove padre, madre e tre o quattro ragazzi stanno tutto il giorno e si fa cucina, si dorme, si lava, e non possono alzare il capo senza urtare nel soffitto!... - Egli confidò a Giuseppe Rossi che i colleghi gli volevano far sottoscrivere una relazione contraria al vero e che egli, piuttostochè fare simili parti, avrebbe preferito dimettersi dall'ufficio. |
||||
A013005264 |
Vi è chi nello studio perde tempo, guarda in alto, nella scuola sbadiglia, in chiesa e nell'orazione cerca subito di appoggiarsi, in tempo di predica dorme, quando si finiscono le funzioni e le ore di studio, oh per lui è la cosa più desiderata; e talora non sono neanco amanti della ricreazione.. |
||||
A013005264 |
È ozioso chi non lavora, chi pensa a cose non necessarie, chi dorme senza bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000223 |
Si é già fatto qualche cosa o che tutto dorme?. |
||||||
A015002630 |
La lotteria dorme? Prepara di lì, che di qui ti daremo mano." Ecco un altro dei soliti espedienti a cui ricorreva il Beato per radunare i mezzi necessari alle sue imprese: neanche a Roma egli volle trascurar di concertare una lotteria. |
||||||
A015002710 |
Don Bosco parve non fare gran caso di queste malinconie; infatti sul finire di luglio scuoteva il suo Procuratore, scrivendogli [372]: "L'affare dei nostri privilegi dorme? Se non si batte il ferro quando é caldo, si lavora inutilmente. |
||||||
A015004870 |
La lotteria dorme? prepara di lì, che di qui ti daremo mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000074 |
Invece nei sogni di Don Bosco si ravvisa costantemente un fondo serio che costituisce la base di tutta l'azione onirica; siffatta azione poi, ora semplice ora molteplice, procede a gradi senza dar luogo alle incongruenze o alle banalità che in generale non si scompagnano mai dalle fantasmagorie risvegliantisi e rigirantisi nell'immaginazione di chi dorme. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000290 |
Don Viglietti la mattina dopo informava Don Rua: "Mi preme darle notizie di Don Bosco, il quale dorme nella camera attigua alla mia, nella gran villa del Pensionato delle Ausiliatrici [... ]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001485 |
· Dorme presso un calzolaio vicino alla Consolata [IV 196].. |
||||||||||
A020003972 |
· Dorme durante la predica sulle sue opere [XII 116].. |
||||||||||
A020003973 |
· É ozioso chi dorme senza bisogno [XIII 801]. |
||||||||||
A020008493 |
É ozioso chi non lavora, chi pensa a cose non necessarie, chi dorme senza bisogno [XIII 801].. |
||||||||||
A020009501 |
Mermillod predica a Nizza sull'opera Salesiana: D.B. dorme [XII 117].. |
||||||||||
A020012388 |
· Dorme mentre mons. Mermillod predica sulle sue opere [XII 116]. |