Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004199 |
[534] Il palazzo Guidobono Cavalchini Garofoli, che una settimana prima aveva ospitati il Ministro della guerra Della Rovere, il generale La Marmora, Gualterio, Doria, e i figli di Cardenas, accoglieva i poveri alunni dell'Oratorio. |
||
A007006133 |
Si vide il palazzo, o meglio la reggia del famoso principe Andrea Doria costrutta da Carlo V imperatore; lungo le basse muta a mare si osservò la selva delle antenne di centinaia di bastimenti e si passeggiò sul grande terrazzo d i marmo, ora demolito, sovrastante i moli di sbarco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000839 |
La prego, Rev. Signore, di volerne spedir ricevuta al ContabileSig. C. L. Doria.. |
||||
A008007658 |
Una Principessa Romana diretta per Londra, la giovane Principessa Doria, smontò a Genova e prolungò il suo viaggio di due giorni per poter venire a Torino e parlare con D. Bosco. |
||||
A008008013 |
Negli ultimi giorni di carnevale ebbe luogo una cena da Spillmann in via Condotti, promossa dal Doria e dall'Odescalchi per stare allegri, e a cui fu solamente invitato il Principe Guido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010044 |
In Genova aveva fatta conoscenza colle famiglie dei Marchesi Cattaneo, Spinola, Doria, Pallavicini, Negrotto, Durazzo [958] ed altre ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006025 |
Passata ad abitare sulla collina di fronte ai Mazzarelli, e precisamente nella cascina, detta la Valponasca, che i genitori avevano in affitto dai Marchesi Doria, per recarsi in parrocchia doveva compiere quasi un'ora di cammino, se vi andava per la strada comunale, e non meno di mezz'ora, se prendeva l'accorciatoia; per cui era altamente edificante il veder quest'umile figlia dei campi, recarsi assai per tempo, ogni mattina, ad ascoltar la Messa e ad accostarsi alla S. Comunione. |
||
A010006089 |
Per compiere il piano stabilito, conveniva far acquisto di una casa che sorgeva poco lungi dal Castello Doria, ultima del paese da quel lato, appartenente ad un certo Carante, dimorante a Gavi, e tenuta in pigione da alcuni inglesi, impiegati nelle miniere d'oro in quelle parti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002968 |
Molte lettere aspettavano colà Don Bosco, fra le altre quella già accennata del cardinale Alimonda, una di monsignor Cagliero con attese notizie dei Missionari e una terza della principessa [454] Doria Solms, che instantemente, ma questa volta inutilmente lo invitava a Pegli [271]. |
||||||
A017005972 |
Lettera della principessa Doria Solms a Don Bosco.. |
||||||
A017005981 |
Pegli, Ville Doria, 3 maggio.. |
||||||
A017007688 |
Contessa Guindalina Della Somaglia nata Principessa Doria, Presidente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001761 |
Mi vidi costretto ad accettarla, ma mentre mi preparava per l'esame, il Marchese Doria, patrono, si portò dall'Arcivescovo, e gli presentò il Sacerdote che intendeva nominare! [403]. |