Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001293 |
Dipinto su tela a olio rappresentante la Maddalena, con cornice dorata, dono del Dottor Viriglio.. |
||||||||||||
A005001294 |
Dipinto su tela a olio rappresentante il S. Cuore di Gesù, con cornice dorata, lavoro del professore Gastaldi e dono del Teol. Can. |
||||||||||||
A005001295 |
Dipinto su tela a olio rappresentante il S. Cuore di Maria, con cornice dorata, lavoro e dono dei medesimi;. |
||||||||||||
A005001297 |
Dipinto su tela rappresentante S. Giovanni Battista, con cornice dorata, lavoro e dono del medesimo.. |
||||||||||||
A005001298 |
Dipinto a olio su tela rappresentante Maria Vergine che allatta il Bambino, con cornice ottangolare dorata, dono del Sac. Alasonatti Vittorio.. |
||||||||||||
A005001299 |
Dipinto a olio su tela rappresentante S. Francesco d'Assisi, con cornice dorata, dono del Sac. Pietro Merla.. |
||||||||||||
A005001302 |
Bassorilievo in cera rappresentante Leonardo da Vinci, con cornice dorata, dono di S. E. il Duca Litta Visconti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006371 |
"Egli brontolò ancora per una buona mezz'ora ed intanto lanciava occhiate di fuoco al suo codino decapitato, che la sua vecchia sorella in segno di onoranza aveva riposo inviluppato in carta dorata sopra un armadio della camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002155 |
Ma il più glorioso monumento di questa chiesa era l'ancona, ossia il gran dipinto sovrastante all'altar maggiore, alto oltre sette metri e largo quattro con una magnifica cornice dorata. |
||
A009002832 |
Il quadro con grande cornice dorata, sormontata allora dalle chiavi e dal triregno, rappresenta Gesù Cristo nell'atto di consegnare le chiavi del regno dei cieli al primo Sommo Pontefice e suo Vicario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001302 |
Gli offrirono la lignea corona [290] dorata, che pendette già sopra l'altare maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001669 |
Collocatele in un'urna dorata ed esposte nella cappella antica, si cantò alle ore ventuna l'inno dei Martiri, proseguendosi poi l'officiatura di rito durante il silenzio della notte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000580 |
Tosto lo imitano con fantastica rapidità tutti gli altri, accendendo le padelline che si trovano a portata della loro mano, sicchè di alto in basso e in meno di dieci minuti avvampano cinquecento nuovi fuochi, e l'intera Basilica sembra palpitare in una luminosità dorata. |
||
A019000777 |
Quando cominciò a distinguersi l'urna dorata, un fremito nuovo pervase la moltitudine, propagandosi rapidamente dall'una all'altra estremità e provocando grida e applausi pieni di calore. |