Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002080 |
Solito [569] ad impancarsi al dopopranzo nelle osterie ed ivi rimanere fino a notte molto avanzata, non erasi ancora avveduto del suo mutamento di costumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000726 |
Infatti l'Oratorio era al giovedì il convegno di molti studenti dei collegi di Torino, i quali venivano per intrattenersi con D. Bosco e per farvi un'allegra ricreazione che durava tutto il dopopranzo fino a tarda sera, essendo messi a loro disposizione tutti i giuochi e gli attrezzi di ginnastica. |
||
A003001633 |
D. Bosco non esitò, e, [414] raccomandato l'Oratorio di Valdocco al Teol. Borel, che era accorso dal Refugio al suo invito, andò nel dopopranzo a Portanuova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002261 |
- La vigilia delle feste datene un brevissimo annunzio coll'esortazione alla Comunione, sul finir della scuola del dopopranzo. |
||
A006003956 |
Al dopopranzo vi fu una rappresentazione drammatica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003584 |
Egli intanto impiegò tutto il dopopranzo nel confessare. |
||
A008006386 |
era giunto a Fermo ove trattenevasi tutto il giorno e fino al dopopranzo del di seguente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001491 |
E' giusto: sabato mattina erano finiti gli esami semestrali e piovendo nel dopopranzo non si potè andare a passeggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002343 |
La Gazzetta citata, dopo avere sommariamente descritto chiesa, organo e organisti, conchiudeva appunto come aveva cominciato, cioè riparlando così di Don Bosco: "Ieri nel dopopranzo l'autore primo di tutte quelle meraviglie, Don Bosco, é comparso, nel coro del novello tempio, circondato da molti altri sacerdoti. |