Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000566 |
Nella tenue ma generosa offerta Pio IX, ad imitazione di Lui che rappresenta in terra, vide i due denari della vedova evangelica, e disse: Questo dono è troppo prezioso perchè si abbia a consumare come gli altri; vuol essere tenuto quale una cara memoria; ed in ciò dire vi scriveva sopra il nome dei donatori e lo poneva in serbo. |
||||
A004001890 |
Bisognava tener registro dei singoli doni ricevuti, col nome degli offerenti, numerarli, custodirli, scrivere lettere di ringraziamento ai precipui donatori.. |
||||
A004001933 |
Riscossa questa largizione sovrana, nel salone concesso dal Municipio si disposero tutt'all'intorno tavole a gradinata, ornate con decoro, sulle quali si misero in mostra tutti i doni numerati, 3007, e col nome dei donatori, e secondo tale ordine registrati in un accurato catalogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001291 |
Eccone il catalogo che ci risveglia il caro ricordo dei donatori, i quali appartenevano all'Oratorio, o per abitazione o per famigliarità.. |
||
A005003419 |
Iddio largamente guiderdoni i benemeriti donatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001339 |
I n questo tempo D. Bosco aveva fatto stampare dal Tipografo Speirani l'elenco degli oggetti ricevuti in dono e posti in lotteria, coi nomi de' donatori. |
||
A007007815 |
N.B. - La pubblica esposizione degli oggetti si farà nella casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, ma per maggior comodità de' donatori gli oggetti si ricevono anche in provincia dai benemeriti signori promotori e promotrici, cui si fa umile preghiera di farli pervenire al luogo della pubblica esposizione, avvertendo che ove occorressero spese ne saranno rimborsati, sempre che diano avviso al Segretario della Commissione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007785 |
Sul fine i cori ripeterono il loro canto, e D. Bosco pronunciò poche parole di ringraziamento a tutti: ai cantori, ai musici, ai poeti e ai prosatori, a quelli che avevano fatto ed eseguito il disegno del bell'apparato, a coloro che con artistica e sorprendente luminaria accrescevano la gioia del crepuscolo, ai donatori di molteplici e ricchi regali esposti sopra un largo tavolo, ai Superiori della casa, ai benefattori e ai giovani che con molte lettere gli avevano presentato gli augurii. |
||
A008009869 |
La pubblica esposizione degli oggetti si farà nella casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales In Valdocco, ma per maggior comodità dei donatori gli oggetti si ricevono anche in provincia dai benemeriti signori Promotori e Promotrici, cui si fa umile preghiera di farli pervenire al luogo della pubblica esposizione, avvertendo che ove occorressero spese ne saranno rimborsati, sempre che ne diano avviso al Segretario della Commissione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002339 |
Ma i donatori non mancarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003547 |
Rese particolareggiate grazie di tutto e a tutti, musici cantori, poeti, donatori; e attribuite poi all'aiuto del Signore, al buon cuore dei giovani, alla cooperazione de' suoi sacerdoti le lodi tributategli, si fermò a descrivere qual vasto campo di azione la Provvidenza avesse aperto dinanzi ai Salesiani negli ultimi tempi e qual nuovo campo assai più vasto ella stesse per aprire nelle vere Missioni fra i selvaggi della Patagonia, vicina a essere eretta in Prefettura Apostolica; poi nell'India, donde milioni e milioni di creature tendere le braccia ai Salesiani e aspettare da essi la luce del Vangelo; [348] anche nell'Oceania schiudersi ai Salesiani nuovi orizzonti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003284 |
- Quand'é così, disse Don Bosco levando il bicchiere, io bevo al tetto della Navarre e ai suoi generosi donatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000411 |
- E purchè vi fosse persona sicura e adatta per ordinare e numerare i doni, far stampare il catalogo col nome dei donatori, presentarlo alle autorità nel più breve termine possibile e formare i mazzi dei biglietti, egli prendeva sopra di sè lo spaccio di questi, fossero anche trecentomila, che sperava di esitare in pochi giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001040 |
Se tu non hai il merito dei disturbatori, hai quello dei donatori, come fai tu. |
||
A018003512 |
In un sogno precedente Don Bosco lo aveva sognato e quando ricevette in udienza i donatori si lasciò sfuggire di bocca: Dio me lo aveva detto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011556 |
Una voce interna... ripeteva: Tibi dabo! Tibi dabo! (così ai 7 generosi donatori) [XVIII 113-4].. |
||
A020011560 |
In precedenza D.B. lo aveva sognato e, quando ricevette i donatori, si lasciò sfuggire: Dio me lo aveva detto [XVIII 679].. |