Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000166 |
Principi protestanti, arricchiti delle spoglie della Chiesa, dominanti su nazioni che avevano apostatato dalla vera Religione, usurpatori della supremazia spirituale, si ostinavano nella superba ribellione contro il Vicario di Gesù Cristo. |
||
A001001441 |
Essi eransi guadagnata l'aureola immortale della gloria, dando a Dio quel che è di Dio; il quale, Re dei Re, Signore dei Dominanti, per Gesù Cristo ha trasmesso in perpetuo alla Chiesa, cioè al regno suo sopra la terra, tutte le genti in retaggio ed in dominio [108], ordinando, di istruirle, battezzarle e insegnar loro di osservare tutto quello che Egli ha comandato [109]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001839 |
In Italia [453] risuonavano sempre le grida - Fuora lo straniero! Viva Pio IX! - ma le sette dominanti lavoravano infaticabilmente per la Repubblica italiana. |
||
A003001927 |
Intese come in quei tempi bisognasse che il giornalista cattolico, se non voleva seguire le massime dominanti del giorno, fosse pronto ad andare [484] incontro all'eventualità di essere condotto dinnanzi ai tribunali, condannato a pagare grosse multe, ed anche ad essere rinchiuso nelle carceri della cittadella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005823 |
In quanto all'avvenire, per camminare con sicurezza dovete rivelare i vostri difetti abituali, le occasioni nelle quali eravate soliti a cadere, le passioni dominanti; stare ai consigli e agli avvisi che vi verranno dati mettendoli fedelmente in pratica; e poi continuare a tener aperto il vostro cuore con piena confidenza, esponendo di mano in mano i suoi bisogni, le tentazioni, i pericoli, dimodochè chi vi dirige possa guidarvi con sicurezza.. |
||
A007008067 |
Niun può negare che la comunicazione scientifica di una nazione coll'altra porti grande utilità all'incivilimento, alle scienze ed alla morale; ma è vero altresì che nella scelta dei libri stranieri ci vuole linceo discernimento, per non incappare in certi difetti e talvolta in errori dominanti in cotali paesi e quindi da scritto in scritto propagatisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004497 |
Raccomando poi a te, caro D. Lemoyne, di trattare tre argomenti che siano dominanti nel corso dell'anno:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001603 |
Alle buone speranze faceva seguire il pensiero che la vita e la morte [344] sono nelle mani di Dio, Re dei re e Signore dei dominanti; doversi tutti, grandi e piccoli, conformare ai suoi imperscrutabili voleri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004946 |
Gesù Cristo Re dei Re, dominatore dei dominanti ce ne assicurò col direi: Nolite timere; ego vici mundum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000704 |
Nell'ultimo decennio della sua vita uno [146] de' suoi pensieri dominanti fu di moltiplicare i Cooperatori e rassodare la pia Unione con l'attirarvi autorevoli personaggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001207 |
Si direbbe persino che questo è stato uno dei pensieri, uno dei sentimenti dominanti di tutta la sua vita. |