Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000522 |
Lo stomaco e le viscere gli dolevano; le membra tutte gli tremavano. |
||
A001001354 |
Gli dolevano i fianchi, si comprimeva la milza: - Basta, basta! - si sforzava di dire, fra un singhiozzo e l'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000384 |
A tutti per le risa dolevano i fianchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001037 |
Egli infatti generalmente si asteneva dalle carni; anzi pareva che le avesse quasi in orrore, e per quanto poteva, evitava di mangiarne, sotto pretesto che i suoi denti molto guasti gli dolevano e che non poteva masticarle. |
||
A004001086 |
Pregato di venir ad assistervi, si scusava dicendo [212] che le sue pupille non reggevano a quelli sprazzi di luce troppo viva, e che gli dolevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003523 |
Tale fu l'esclamazione di D. Bosco quando dal padre ricevette la mesta notizia, tale la voce unanime dei compagni mentre tutti piangendo e pregando si dolevano di quella dipartita, e tale pure l'opinione espressa dal Professor D, Picco nel funebre elogio che fece del suo discepolo alla scolaresca riunita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003803 |
- I due giovani confessarono che loro ancor dolevano le spalle.. |