Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001599 |
Oltre le pratiche religiose comuni a tutti, e da lui con gran fervore eseguite, potei accorgermi e dalle parole e dai fatti ch'egli era divotissimo di Gesù Sacramentato e della Madonna, a' quali, se alcun tempo di sopravanzo gli rimaneva, consacrava tosto in affetti di amore e di gratitudine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000569 |
La brevità di un articolo non ci permette di tener dietro alle moltissime cose da lui discorse, segnatamente allora quando entrava a trattare del tema suo prediletto, la divozione alla divina Madre, e, per invogliarli ad amarla viemmeglio, loro ricordava l'esempio dell'adorato Pontefice, il quale fin dagli anni più teneri le era vissuto divotissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002847 |
E che la sua gratitudine per i benefattori non fosse una sterile parola di complimento, lo dimostra l'Armonia [529] del 12 settembre: "Ieri, II giovedi, nell'Oratorio di san Francesco di Sales in Valdocco fu celebrato un solenne e divotissimo funerale in onore e suffragio del dottore fu Francesco Vallauri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002153 |
A compiere questo delizioso gruppo sta a lato del Bambino Gesù, ritta in piedi ed in bella movenza, colle mani giunte, la sua santissima Madre, Maria, la quale in atto divotissimo, e tutta rapita [200] nella contemplazione di quel dolce scambio di ineffabile amorevolezza tra il suo divin Figlio e il suo purissimo Sposo, sembra fuori di sé per l'infinita gioia che le inonda il cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013934 |
A compiere questo [1249] delizioso gruppo sta a lato del bambino Gesù, ritta in piedi, ed in bella movenza, la sua santissima madre Maria Vergine, la quale, in atto divotissimo, e tutta rapita nella contemplazione di quel dolce scambio di ineffabile amorevolezza per il suo divin Figlio ed il suo purissimo Sposo, sembra fuori di sè per l'infinita dolcezza che inonda il suo cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001004 |
Quando, verso le dieci, s'andò a letto, l'Arcivescovo volle prima la benedizione di Don Bosco; perciò ben prevedendone le resistenza, gli s'inginocchiò di botto davanti con atto divotissimo e appresso lo riabbracciò con affetto e lo accompagnò nella sua stanza.. |