Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000339 |
Il rispetto e l'amore, che in realtà stava nel suo cuore, benchè imbrogliato e nascosto, verso Margherita, si esplicò chiaramente quando prese per sè stanza a parte, dividendo i beni paterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000226 |
D. Cafasso, entrato nel Convitto come semplice allievo il 28 gennaio 1834, il 29 giugno 1836 prese le patenti di confessione, e in questo stesso anno venne fatto ripetitore di morale, dividendo col Teol. Guala le fatiche dell'insegnamento [54] fino al 1844. |
||
A002000932 |
In settantadue pagine trattò dei motivi che debbono spingere il Cristiano a guadagnarsi la protezione di questo sublimissimo Spirito, dividendo la materia in dieci considerazioni, col fine di prepararlo alla festa dei santi Angeli: Bontà di Dio nel destinarci a custodi i suoi Angeli: Amore degli Angioli per noi: Benefizii quotidiani degli Angeli Custodi: Speciale loro assistenza in tempo di orazione, di tentazione, di tribolazione, in morte, al giudizio e nel purgatorio: Tenerezza dei santo Angelo verso il peccatore: [267]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000211 |
D. Bosco adoperò eziandio molte e molte volte l'industrioso mezzo di invitare seco a pranzo qualche giovane che incontrava per via, e facevalo sedere al suo fianco, dividendo con lui la sua povera pietanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000417 |
D. Bosco dividendo col prefetto tante e gravi cure voleva alleggerirlo in qualche modo dal faticoso incarico che l'opprimeva; ma egli con costante fermezza sempre vi si oppose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001104 |
3° Dividendo, distribuendo, regolarizzando uffici, giovani, cortili ecc. |
||
A017002372 |
DON DURANDO propone che, dividendo il refettorio attuale con un assito mobile da togliersi nei giorni di grande solennità, si destini una parte di esso pel solo Capitolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001409 |
Si compiva il secolo dacchè Giovanni Bosco, studente di ginnasio a Chieri, aveva trasferito la sua dimora presso quel "Caffè Pianta", dove nei due anni della quarta e quinta ginnasiale aveva stentato la vita, dividendo il tempo fra gli umili servizi di garzone e lo studio. |