Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000292 |
Alcune volte rispondeva con un no schietto, e allora non osavano neppure di affacciarsi alla soglia della casa, ma si fermavano egualmente contenti in quella stanza ove si trovavano, e parlando fra di loro sottovoce si divertivano con quei piccoli giuochi, che si erano fabbricati o che la mamma aveva comperati sul mercato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001358 |
Era un prato: una siepe di bosso lo cingeva; qui vidi una moltitudine di giovani che si divertivano senza fare schiamazzi; un bel numero dì questi stavano ginocchioni intorno ad un prete che, seduto sopra una riva del prato, li ascoltava in confessione.. |
||
A002002087 |
Pensava a' suoi nuovi amici, che si divertivano nel cortile dell'Oratorio mentr'egli era condannato a star lontano da loro; pensava alla confessione, e alla comunione che non poteva ricevere; pensava a D. Bosco, a suo padre, a se stesso e si struggeva in lagrime.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001902 |
Altre volte turbe di questi giovani, i quali non frequentavano l'Oratorio, venivano ad assalirlo con una tempesta di sassate, che facevano cupamente ripercuotere la porta del [477] cortile: e sorpassando il muro venivano a cadere fra quelli che si divertivano con grave loro pericolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002955 |
Parecchie altre [572] volte, giungendo egli ad un crocchio di giovani che si divertivano, mettevasi a partecipare ai loro divertimenti; ma dopo pochi istanti io lo vedevo ritto in piedi, in mezzo ad una turba silenziosa, far intender loro una salutare istruzione". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001547 |
Nei giorni di festa poi scaraventavano pietre nel cortile di ricreazione, con grave pericolo dei ragazzi che si divertivano.. |
||||||
A005002578 |
Una volta in tempo di ricreazione accadde che un uomo si avanzò in mezzo ai giovani che si divertivano; e voltosi ad uno di loro prese a discorrere, ma con voce alta che tutti i circostanti potevano udire. |
||||||
A005004863 |
Noi ci siamo andati nell'ora competente ed abbiamo veduto un centinaio circa di altri giovani che si divertivano a più non posso con vari giuochi, lontani dai pericoli e dall'immoralità.. |
||||||
A005004949 |
Don Bosco, passato il Tevere, vide in una piccola piazza una trentina di ragazzi che si divertivano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004562 |
Le popolazioni ammiravano gli alunni dell'Oratorio così vispi, pii e morigerati che alla sera divertivano tutto un paese e al mattino erano alla Comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000888 |
Mi sembrava di essere appoggiato alla finestra della mia camera e di stare osservando i miei giovani che nel cortile andavano, venivano, si divertivano allegramente giuocando, correndo, saltando. |
||||
A007004350 |
Io mi trovava nel cortile con tutti i giovani della casa che si divertivano saltando qua e là. |
||||
A007005301 |
Quand'ecco vedo apparire un gran lenzuolo bianco, che copriva tutto il cortile e sotto questo si divertivano i giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006137 |
Là si divertivano finchè non suonasse la campana che le invitava alla Dottrina in parrocchia, donde, dopo aver assistito a tutte le funzioni parrocchiali, andavano alle case loro e nella bella stagione ritornavano alla cappella di S. Silvestro a riprendere i loro canti e i loro giuochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006104 |
Di là sopra fece osservare i cortili popolati di ragazzi, che in compagnia dei loro assistenti si divertivano in modo vario a loro piacimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000352 |
- Ho visto casa, alberi, podere, acqua, tutto come ho descritto, e per di più i giovani che correvano e si divertivano sotto i viali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001105 |
Quando ci fu possibile avere una cappella, vennero alcuni preti ad ascoltare le confessioni dei nostri orfani, e mentre gli uni di questi si divertivano con i collaboratori dell'opera, gli altri si confessavano e comunicavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000306 |
Mentre gli alunni si divertivano per i giardini, una fantesca corse tutta affannata dalla signora Olive, dicendo: - Signora, la pentola dove cuoce la minestra per i giovani, perde largamente e non riesco in nessun modo a rimediarvi. |
||
A017003069 |
Giunti presso la grande piazza Vittorio Emanuele, vide in una piazzetta adiacente uno stuolo di fanciulle che si divertivano, e l'operaio, additandogli il luogo: - Ecco, disse, qui in queste parti lei deve fondare un oratorio.. |