Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000163 |
Fece allora trasportare altrove quanto eravi sopra il solaio, legna, assi distaccati, e oggetti in disuso, per togliere in tal modo a chiunque fosse il disturbatore, ogni mezzo per fare quel terribile fracasso; e a nulla valse questa precauzione. |
||
A003001640 |
Poi montava in pulpito a fare la predica, ed anche in quest'atto senza cotta, perchè talora gli toccava discendere per mettere in ordine qualche classe, o per far stare zitto qualcuno mutandolo di posto, o per condurre fuori di chiesa un disturbatore incorreggibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004196 |
Il viceparroco comprese di che si trattasse e il giorno seguente mi scrisse le chieste informazioni: Magone aver ingegno non ordinario, essere volubile, sbadato, disturbatore in chiesa ed in iscuola, difficile a domarsi, ma buono di cuore e semplice di costumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000807 |
2° Per ottenere il silenzio in chiesa, il catechista si movesse poco dal proprio posto, parlasse piano, correggesse piano e invece di mandare fuori della chiesa o di porre in ginocchio il disturbatore, lo lasciasse dov'era, e poi lo consegnasse [73] al Superiore, che avrebbe saputo dargli le convenienti ammonizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009897 |
· Talora gli toccava discendere dal pulpito... per fare stare zitto qualcuno, mutandolo di posto, o per condurre fuori di chiesa un disturbatore incorreggibile [III 417].. |