Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000924 |
Questa ferma obbedienza alla buona Lucia tornò utile a Giovanni anche temporalmente; perciocchè ella, vedendolo così diligente in tutti gli umili servigi di casa, che doveva prestare secondo i patti, così assennato, pio e fornito di tante altre belle doti, non potendo essa attendere come avrebbe desiderato alla propria famiglia, distratta troppo da vari negozi, con grande piacere a lui affidò il proprio unico figlio, di carattere assai vivace, amatissimo dei trastulli e pochissimo dello studio, incaricandolo eziandio di fargli ripetizione, sebbene frequentasse la classe superiore alla sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001651 |
- Avendo D. Bosco indovinato ciò che era stato detto sotto voce, gli rincrebbe che si desse di lui tale giudizio onorevole e aspettò che facessero fare al piatto un secondo giro, e quando il servo gli fu presso in atto di oltrepassarlo, come se qualche momento prima la sua mente fosse stata distratta, esclamò: - E a me? Mi sono accorto essere quello un cibo ghiotto, e ne prenderò la mia parte! - Il servo accorse ed egli tirò nel suo piatto una porzione alquanto abbondante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000594 |
Valeriano sebbene fosse tutto pieno di fervore, tuttavia abbagliato da quella luce sfolgorante, a stento pregava e la sua attenzione restava alquanto distratta dal celeste personaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001493 |
Il sacerdote novello avrebbe potuto celebrare solennemente in Torino la sua prima messa; ma la sua pietà ne sarebbe stata troppo distratta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000069 |
Nel sonno l'anima è meno distratta da molteplicità di pensieri; inoltre, essendo più passiva, è disposta più ad accettare e meno a discutere; infine in quel silenzio dei sensi le immagini si stampano meglio nella fantasia [7].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000988 |
Coltivò in sommo grado l'umiltà; nello spirito di orazione fu così insigne, che la sua mente stava di continuo unita a Dio, benchè sembrasse sempre distratta da una moltitudine di affari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012433 |
· La sua mente stava di continuo unita con Dio, benché sembrasse sempre distratta da una moltitudine di affari (Tuto per la canonizzazione) [XIX 243].. |