Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002542 |
Ma un compagno gli si avvicinava, gli chiedeva di sue notizie, lo faceva discorrere e passeggiare, lo distraeva, lo confortava, lo invitava a giuocare, gli serviva di guida per impratichirsi della casa, insinuava nel suo cuore buone massime, lo conduceva in chiesa a recitare un' Ave innanzi all'altare della Madonna, gli dimostrava qual padre amoroso fosse Don Bosco, e lo avviava alla frequenza dei Sacramenti.. |
||
A005004929 |
Il servo compariva coll'occorrente, e D. Bosco, con qualche facezia indirizzata al servo, distraeva l'attenzione dei convenuti alla conversazione, destava l'ilarità, e rimediava a quel po' di confusione provata da chi si era dato per vinto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004814 |
A quando a quando D. Bosco rallegrava e distraeva i suoi alunni colle rappresentazioni drammatiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002289 |
Egli però aveva sempre qualche episodio o qualche parola che interessava e distraeva i suoi piccoli amici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009808 |
Continuavo a divertirmi, ma cominciavo a pensare, cominciavo a ragionare sugli insegnamenti che ricevevo alla scuola di catechismo; le funzioni religiose non mi tediavano più, anzi le desideravo ed attendevo con impazienza: durante il loro svolgimento la mia mente non vagava più, non si distraeva più, ma si concentrava nella meditazione e nella preghiera umile e commossa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001464 |
A volte distraeva con le sue " buone notti ", pigliando occasione dalle circostanze interne o esterne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002170 |
Certe volte, non sentendosi in grado di secondare la conversazione, distraeva i visitatori con scherzevoli interrogazioni. |