Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000432 |
Si aggiungeva il pregiudizio del basso popolo, il quale s'incaponiva nella idea, che i medici somministrassero agli ammalati una bibita avvelenata, cui in Torino davasi il nome di acquetta, e ciò allo scopo di farli più presto morire, e per tal modo distornare più facilmente il pericolo per sè e per gli altri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002446 |
Ogni di più gli si faceva sentire il bisogno di danaro da inviarsi a Roma, senza però nulla distornare della beneficenza dalle altre opere che attendevano da lui i mezzi per sussistere o per essere portate a compimento. |