Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001665 |
E dal suo proposito non lo distoglieva la certezza di perdere la grazia e la benevolenza di chi era larghissima verso ogni opera di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001048 |
Non parlava mai di cibi nè di bevande, e coll'esempio e col consiglio distoglieva anche i giovani da simili discorsi e desiderii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004427 |
Oltre a ciò in tutti que' giorni la casa parrocchiale era sempre affollata da persone che venivano a chiedere a D. Bosco, nei momenti che aveva liberi, una benedizione per i loro infermi, e talvolta glieli conducevano innanzi perchè loro implorasse la guarigione da Maria SS. Egli non aveva un momento di respiro; eppure ciò non lo distoglieva dal rispondere alle lettere che aveva recato con sè o che gli erano spedite da D. Alasonatti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001637 |
Tanta allegria non distoglieva i giovani dalle pratiche di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002167 |
Il Vicario Foraneo D. Goria Giuseppe che assisteva in mozzetta, attentissimo sovra tutti, non distoglieva gli occhi pieni di lagrime dal predicatore, il quale parlò per un'ora e più e non parve lungo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004003 |
Questo disegno non distoglieva il Venerabile dallo spingerne avanti altri urgentissimi e primieramente quello dell'approvazione della Pia Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001097 |
Ed ora ecco il fatto, che è una conferma della tradizione, allora vigente e raccontata a me e ad altri dal rev.do Don Racca, rèsosi defunto in quegli anni, che cioè Don Bosco avesse sempre presenti i suoi figli, ed, invisibile, li distoglieva dal far il male, talvolta in modo sensibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000704 |
L'inferma salute non distoglieva Don Bosco da uno de' suoi obiettivi prediletti, qual era l'accrescimento della cooperazione salesiana. |