Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000829 |
Si distingueva fra tutti i suoi coetanei per morigeratezza, bontà di carattere; nell'infondere negli altri l'amore al [211] bene, dimostrava di avere uno zelo ed una intraprendenza meravigliosa. |
||||
A001001042 |
Negli esami si distingueva sempre. |
||||
A001001602 |
Una virtù poi, che segnatamente lo distingueva, era la sua modestia, così rara e compita, che io non la saprei [508] esprimere, fuorchè chiamandola una modestia più celeste che umana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000346 |
Desideroso com'era di ben riuscire a guidare le anime nel tribunale di penitenza e tutti attirare all'amore di Gesù Cristo, si applicò indefessamente allo studio della morale pratica, sicchè in esso si distingueva fra tutti i suoi compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001481 |
I miei conterranei, e specialmente mia madre, i miei cugini ed amici, mi dicevano di aver sempre visto nella fanciullezza del giovanetto Bosco alcunchè di straordinario che lo distingueva da' suoi coetanei e che il suo portamento, modestia e dolcezza rivelavano un giovane più che virtuoso. |
||
A004003285 |
Il signor Bertinetti Carlo residente in Chieri spesso parlava al giovane Savio Angelo molto favorevolmente di Bosco e per lo studio e per la pietà in cui si distingueva fra tutti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006386 |
Fra questi giovani egli distingueva tutti quelli che furono, e quelli che sono nella casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009569 |
Il sig. Don Bosco estemando la sua soddisfazione di trovarsi fra loro, congratulossi colla Conferenza, trovandola numerosa, ed esortò i confratelli a perseverare, facendo però consistere l'essenza della Società non solo nell'assiduo intervenire alla radunanza, come nemmeno nell'abbondanza delle Comunioni, ma nel fervore delle medesime, proponendo per esempio la divozione del giovanetto Savio Domenico, confondatore della Società dei SS. Sacramento, il quale si distingueva talmente nell'ardore divino per la S. Comunione che dimenticava spesso il cibo e la ricreazione per prolungare i fervidi suoi ringraziamenti a Gesù Sacramentato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002971 |
La più grandicella, in età di circa 14 anni, aveva perduta quasi interamente la vista, perchè distingueva appena il giorno dalla notte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000762 |
Finalmente ho scorto uno che innanzi a sè non aveva più alcuna traccia di sentiero, finiva proprio sotto a' suoi piedi e vi si distingueva ancora, a mala pena, il numero 1875. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003971 |
Nel fulmineo giro Don Bosco distingueva isole, terre e nazioni sparse sui vari gradi e molte regioni poco abitate e sconosciute. |
||
A017007998 |
Nella stampa cattolica si distingueva allora fra un'Italia reale, quella dei buoni cattolici, e un'altra legale, quella dei governanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002595 |
- Con quel tatto che lo distingueva, Don Cagliero prese dalle sue stesse parole la mossa a pregarlo che volesse permettere la tumulazione di Don Bosco nei sotterranei della [555] chiesa di Maria Ausiliatrice; ma il Ministro mise in mezzo l'ostacolo delle leggi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000383 |
Durante l'apparizione la vista, assai debole prima e confusa, le si era andata schiarendo, sicchè dopo distingueva nettamente gli oggetti. |