Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001547 |
- Egli amava più degli altri compagni coloro che lo disprezzavano. |
||
A004003257 |
Egli diceva che coloro i quali disprezzavano la lingua della Chiesa si mostravano ignoranti delle opere dei Santi Padri, i quali in buona sostanza formano da soli la letteratura latina di più secoli, e una splendida letteratura che per molti lati eguaglia nella forma l'età classica e per magnificenza di idee la supera infinitamente, come il cielo la terra, la virtù il vizio, Dio l'uomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008554 |
Ebbe qualche incomodo al capo e lo sopportò con molta pazienza, non lagnandosi neppure di alcuni compagni che usando poca carità lo disprezzavano pel suo male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003526 |
i grandi sordi erano quei tanti che ricusavano di ascoltare la parola di Dio e disprezzavano la voce della Chiesa; i Salesiani ridonavano l'udito a tanti piccoli sordi, raccogliendoli con affetto materno negli oratori festivi e facendo loro sentire parole di vita eterna. |