Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000667 |
Al primo suo comparire in alcuni di quegli antri, D. Bosco talvolta, da chi non lo conosceva ancora, veniva disprezzato ed insultato con ingiurie atroci, motti sconciamente maligni, ed allusioni infamanti per un sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001171 |
Tutta la sua vita mortale fu, è vero, un continuo umiliarsi; ma se io lo vedo nascere in una grotta, se giace su poca paglia, io pur odo il canto degli angioli, vedo una brillante stella che lo annunzia ai grandi della terra, ai Re Magi, i quali tosto si muovono ad adorarlo; se io lo vedo fra le turbe, disprezzato e svillaneggiato dagli Scribi e dai Farisei, vedo pur anche che ovunque egli passa lo accompagnano i più strepitosi miracoli; se io lo vedo pendere dalla croce, io vedo pur anche che al suo dolore si rattrista e si sconvolge il firmamento e il sole niega la sua luce; trema ed oscilla la terra sotto i piedi della croce; i morti risorgono dalle tombe; la natura scompigliata annunzia all'universo la morte del Dio fatto uomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004212 |
Alcuni furono scacciati per motivo di furti, e gli altri quasi tutti per aver fatti discorsi cattivi, per aver disprezzato le pratiche di pietà e coloro che le frequentavano.. |
||
A009010470 |
4° Afflizioni, disgrazie, miserie - avidità de' parenti ed amici - Quando uno è disprezzato dal mondo, come narra il P. Piatti di un giovane che cadde da cavallo e, burlato, si risolse di abbandonare il mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005866 |
Per lo più, raccontandosi fuori il sogno, o si travisa il fatto, o se ne racconta solo una parte non capita; e da ciò nasce danno e il mondo disprezzerebbe ciò che non deve essere disprezzato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000916 |
In quella allora suburbana regione, detta Valdocco, scacciato per lo innanzi da altri luoghi, già perseguitato in vari modi, mentre Iddio lo aveva destinato a grandi cose, povero e disprezzato da tanti, egli si era rifugiato, con i suoi fanciulli, quasi pellegrino, privo di tetto.. |