Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001290 |
Appena incominciava a correre la voce essere imminente la sentenza capitale contro taluno, Don Bosco ad un cenno di D. Cafasso, nelle sue visite settimanale alle carceri senatorie, si metteva attorno al disgraziato e a poco a poco cercava disporlo a fare una buona confessione, [365] nel caso che non l'avesse ancora fatta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000509 |
D. Bosco frattanto invitò il giovane a confessarsi, per disporlo a morire e il poveretto si confessò alla meglio, ma con vero sentimento di dolore. |
||
A005001949 |
Se egli fosse [383] ancor vivo, potrebbe dire le quante volte gli andava parlando così alla larga della morte e le cure che gli prodigai per disporlo ad un felice passaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004842 |
Don Bosco, che subito comprese che gli avrebbe fatto piacere, gli manifestò, in linea generale, il segreto cui alludeva l'invito, certo che quella confidenza avrebbe servito a meglio disporlo ad appoggiare le sue proposte, perchè senza dubbio il Ministro gli avrebbe poi chiesto informazioni sui vari soggetti piemontesi promossi alle sedi episcopali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001186 |
Parole così semplici gli penetrarono l'anima; d'allora in poi prese ad amare il Servo di Dio, che a sua volta si studiava di disporlo a chiudere santamente i suoi giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001209 |
"Come l'esteriore, scrive, così la parola dell'apostolo non ha le qualità che sogliono [262] produrre una forte impressione sopra un uditorio e disporlo a lasciarsi persuadere. |
||
A016001564 |
Anche in tal caso la santità non potè restituire alla vita l'augusto infermo, ma valse a disporlo serenamente al gran passo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001936 |
Don Bosco, entrando da lui per disporlo a ben morire, si arrestò sulla soglia; un'apparizione improvvisa avvinse i suoi sguardi. |