Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006482 |
Ma il 2 agosto 1864 dalla direzione delle Gabelle, il segretario Beccari, con lettera che porta il N 7954, Protocollo particolare, gli restituiva la sua istanza manifestandogli: la dispiacenza del superiore dicastero per non trovarsi in facoltà, in presenza delle leggi in vigore di favorevolmente accoglierla e di secondare così l'atto generoso e filantropico di cui si tratta".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002333 |
In tale stato io sono nella dispiacenza di non poter fare per la sua Pia Società ciò che vorrei, ma non voglio rimanere estraneo dal concorrere in ciò che posso, e perciò resta stabilito che per cinque anni consecutivi ella avrà lo sconto del 10 % sulle mie parcelle a titolo di elemosina, tanto sulla cera che sulle candele milly da chiesa e ad uso famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012658 |
E poichè venne descritto il fatto all'Autorità Giudiziaria, per trattarsi di una operazione che aveva bensì per iscopo la beneficenza, ma che ne' suoi particolari rivestiva i caratteri di una vera lotteria, la quale del resto non avrebbe potuto essere autorizzata, sia perchè erano promessi dei premi in denaro contro il preciso disposto dalla legge, sia perchè è in corso altra lotteria di beneficenza regolarmente autorizzata, ed altre aspettano già l'autorizzazione, così io non posso con mia dispiacenza pronunziare alcun giudizio in proposito, né [1152] autorizzarla a continuare l'operazione stessa sotto l'appellativo di questua, dovendo allo stato delle cose risolvere l'Autorità Giudiziaria in base alle disposizioni portate dalle vigenti leggi.. |