Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001079 |
La sua comparsa spaventò Giovanni, al quale l'Ebrea, senza dargli tempo di riaversi, prese così a parlare: - Affè che giuro, voi avete torto: voi, sì, voi avete rovinato il mio Giona; l'avete disonorato in faccia al pubblico; io non so che sarà di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004135 |
E ciò che più d'ogni altro mi addolora si è che senza addurmi ragione alcuna fui perquisito, molestato, pubblicamente disonorato con grave danno della mia istituzione, sostenuta sinora dalla carità pel suo buon nome. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002978 |
I Vescovi continuano ad essere sempre uniti; il clero del Piemonte ha un solo pensiero coi Vescovi e con Roma; il clero delle altre provincie (flens dico) si è disonorato non in piccol numero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005300 |
Né vale che Monsignore dica che mi ha sottoscritto la patente di confessione; poiché anche nei due anni precedenti egli me l'aveva sottoscritta, e ciò non ostante non ha mai permesso che io ritornassi ad esercitare il sacro Ministero nel luogo, in cui io ero stato maggiormente disonorato. |
||||
A015005366 |
Tutti poi esternano la più alta meraviglia che un povero religioso illegalmente sospeso e ingiustamente disonorato, malgrado ricorsi sopra ricorsi alla Santa Sede, non abbia in sì lungo tempo potuto ottenere giustizia, e farsi lavare la brutta macchia, che gli venne ingiustamente impressa a disdoro del carattere Sacerdotale e a scandalo dei fedeli.. |
||||
A015005536 |
Eppure questo povero individuo viene in questi giorni angustiato, minacciato e disonorato per causa del Rev.mo Arcivescovo di Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004599 |
Ecco l'uomo disonorato e avvilito, eccolo degradato fatto e divenuto simile agli insensati animali: homo ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001781 |
A Torino nel mese di gennaio una giovane di quindici anni aveva avuto un grande spavento, perchè suo padre in una pubblica adunanza era stato disonorato e maltrattato per affari di commercio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002090 |
· Il clero delle altre province (flens dico ) si è disonorato non in piccol numero [VII 387].. |