Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000682 |
Egli poi se continuavano ad essere, senza loro colpa, disoccupati, cercava per essi un padrone, al quale caldamente li raccomandava più che non avrebbe fatto un padre amoroso. |
||
A003002448 |
1° Fuggite l'ozio e gli oziosi, lavorate secondo il vostro stato; quando siete disoccupati siete in gravissimo pericolo di cadere in peccato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002258 |
Questi erano già benevisi ad ogni classe di persone, perchè in pubblico e in privato si prestavano a molte [428] opere di carità, sia pei loro compagni assistendoli, sia facendo scuola serale e il catechismo nei varii Oratorii festivi, sia raccogliendo i giovani sparsi alla Domenica per i prati, cercando per loro un padrone quando erano disoccupati, visitandoli sul lavoro, recandosi talvolta alle loro case quando erano infermi, secondo le indicazioni loro date da D. Bosco; e nello stesso tempo studiavano per sè, frequentando le rispettive scuole.. |
||
A004002867 |
Per quanto è possibile gli assistenti li precedano nel sito dove devonsi raccogliere; si trattengano con loro fino a che siano da altri sorvegliati, non li lascino mai disoccupati neppure in tempo di ricreazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003372 |
Un ragguardevole numero di pii signori sono solleciti a prestare l'opera loro col fare il catechismo, e coll'adoperarsi che i giovani disoccupati vengano collocati al lavoro presso ad onesto padrone, Continuando loro quell'amorevole assistenza che ad un buon padre si conviene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007791 |
Un ragguardevole numero di pii signori vengono solleciti a prestare l'opera loro col fare il catechismo, con invigilare che compiano i loro doveri nelle rispettive officine e collocando presso ad onesto padrone coloro che fossero disoccupati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009521 |
Un ragguardevole numero di Sacerdoti, chierici e di pii signori vengono solleciti a prestar l'opera loro col fare il Catechismo, col vegliare che compiano i loro doveri nelle rispettive officine lungo la settimana, e collocando presso ad onesto padrone coloro che fossero disoccupati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010274 |
Ma devo in pari tempo rammentarle che i buoni soggetti da cui si possa sperar bene sono rari, specialmente fra i preti disoccupati e disposti ad abbandonare la propria diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002740 |
Io desidero che in qualunque tempo si faccia sempre qualche cosa, e non si lasci andar perduto nemanco un minuto, perchè in vacanza o lavorate voi, e il demonio se ne sta inoperoso, oppure voi vivete disoccupati, è il demonio lavora lui. |
||||
A013005266 |
Anche in tempo di ricreazione prendiamoci ben guardia di stare disoccupati e in questo tempo fare il nostro dovere, se siamo assistenti, e invigilare i giovani, presiedere [802] ai loro giuochi e prendervi parte, osservare che nessuno si allontani dal cortile; e chi non è assistente faccia lo stesso per quanto può, ma anche per costui la ricreazione sia un vero sollievo della mente che dissipi ogni malinconia, preoccupazione, pensiero molesto o pericoloso.. |
||||
A013006679 |
Per quanto é possibile gli assistenti li precedano nel sito dove devonsi raccogliere; si trattengano con loro fino a che siano da altri assistiti; non li lascino mai disoccupati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012512 |
· In vacanza o lavorate voi e il demonio se ne sta inoperoso, oppure voi vivete disoccupati e il demonio lavora lui [XIII 431].. |