Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001780 |
Volendo eziandio lasciare i giovani con [501] qualche regalo, oltre una distribuzione di immagini e medaglie, comprò nuovi giuochi, come cerchi di legno, coi quali potessero sbizzarrirsi facendoli roteare per i viali deserti, e casse da fucile acciocchè divertendosi ad imitare i soldati imparassero a camminare in ordine e disinvolti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001675 |
Un certo numero di giovani tra i più disinvolti, d'ingegno e già assuefatti a questa palestra si erano allontanati da lui; e Dio sa quanto D. Bosco faticasse nel preparare musiche, canti, declamazioni in prosa ed in poesia, e nel farle apprendere dai nuovi allievi, ancora rozzi ed inesperti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004695 |
Gli scolari erano disinvolti, attenti alle dimande, e rispondevano senza confondersi. |
||
A005004917 |
Ovunque D. Bosco andasse, era accolto graziosamente e [888] invitato talora a mensa e a conversazioni perchè i suoi modi, faceti e disinvolti, lo rendevano bene accetto presso tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000971 |
I suoi giovani, benchè rispettosi, erano sinceri e disinvolti, tali formandoli l'educazione che ricevevano, la quale non sopportava timidezze, ipocrisie o adulazioni. |
||
A006005638 |
Erano alunni disinvolti, d'ingegno, studiosi, i quali avrebbero messo in impaccio colle loro interrogazioni chiunque non fosse stato sicuro della verità da ciò che annunziava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002288 |
Saranno disinvolti e conoscitori del mondo. |