Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002493 |
D. Bosco pertanto deliberò di erigere per primo quel tratto di fabbricato verso levante, incominciando dal punto ove era disegnata la scaletta, presso il portone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002193 |
Rasente a questa correva la via Cottolengo, e al di là era stata già disegnata fino al viale ora detto di Regina Margherita la piazza, per altro non ancor livellata e piena di forre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015693 |
Aveva ottenuto terreno, 45 mila franchi sottoscritti, disegnata la Casa e la chiesa, e qualche cosa avrei fatta se fossi rimasto là, specialmente in agricoltura, ma poco o niente nel resto, perchè in America tutto viene bello e preparato che perfino il rattoppare non si usa, perchè costa di più che a comprare di nuovo, e il fare le cose nuove al prezzo cui si comprano, non è che da immense manifatture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005442 |
Vi trovarono appena disegnata la città, che da poi sorse e s'ingrandì; [5 38] tutte le vie ampie, lunghe e diritte mettevano capo alla periferia del collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001920 |
Esso allora spiegò quella carta nella quale era disegnata con esattezza meravigliosa tutta l'America del Sud. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002292 |
Soltanto il 12 settembre 1884 Don Sala presentò al Capitolo Superiore l'abbozzo dell'impresa salesiana, indottovi dall'opportunità di fissarla sulla chiesa del Sacro Cuore fra quelle di Pio IX e di Leone XIII. L'aveva disegnata il professor Boidi. |
||
A017003525 |
Con ciò si rinquadrava la nostra proprietà e il Municipio aboliva una via già disegnata che avrebbe attraversato il fondo del collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018007198 |
[285] A ben comprendere le cose che qui si dicono, nulla giova più della bellissima carta della Terra del Fuoco disegnata dal nostro Don De Agostini per la Società Editrice Internazionale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000580 |
Sono cinquemila lanternoni disposti in modo, che ne balza nettamente disegnata la figura schematica della mole. |