Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001023 |
Malgrado queste ed altre raccomandazioni non si riuscì nell'intento, o perchè tali adunanze parvero disdire alla quiete dei sepolcri, o per timore di guasti a quel monumentale cimitero, o più veramente per l'avversione che in qualcheduno del mondo ufficiale cominciava a manifestarsi contro l'Oratorio di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001132 |
Appena seppero che D. Bosco aveva affittato quel locale, per farne un Oratorio, divennero siccome furie, e, riscaldatesi l'una coll'altra, risolvettero di assalire in corpo il povero Prete, e colle ingiurie e colle minacce costringerlo a disdire il contratto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007565 |
Egli é suo solito, dire e disdire, per niente alterarsi, volere quello che vuole, per niente adombrarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005351 |
Lei dopo tale lettera, ha mandato a Roma telegrammi ed altra lettera diretta alla Congregazione per disdire la prima, scrivendo cose in contraddizione a quelle già scritte non consone alla verità, come sarebbe il dire che la sua prima lettera era soltanto come confidenziale al C. Colomiatti e che solo doveva servire come di base all'aggiustamento, mentre aveva dichiarato apertamente che era contento di aggiustare ogni cosa senza porre condizione alcuna. |