Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001901 |
Ma rifacciamoci a seguire i passi di D. Bosco e di sua madre che discendono dalle colline di Castelnuovo. |
||
A002002117 |
Finito di mangiare, passano il ruscello, dispongono i loro sacchi presso una fontana asciutta, discendono ancora qualche passo, ed essendo quivi due luoghi ombrosi a qualche distanza l'uno dall'altro, Massimino siede da una parte, Melania dall'altra, e contro il loro solito si addormentano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000073 |
CAPO LXV. Sogno: Una passeggiata dei giovani al Paradiso - Una collina incantevole - Un altipiano - Laghi: sangue, acqua, fuoco, bestie feroci - Uno stretto passaggio - Si ritorna indietro: un'immensa pianura - Spettacolo ributtante - Un giardino ingannatore - Turbe allegre che vanno alla perdizione - Si ripiglia la salita: lo stretto passaggio; un ponte di legno - Difficile ascesa alla montagna - Un luogo di pena - Presso la vetta: canti celesti - I giovani scoraggiati e stanchi si fermano a mezza via o discendono - Sforzi di D. Bosco per farli risalire - Spiegazioni e osservazioni - D. Bosco racconta il sogno al Card. De Angelis. 297. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008983 |
Ora, Santità, permettami che io stabilisca alcuni principii che mi sembrano evidenti e quindi ne tragga le conclusioni pratiche, le quali logicamente ne discendono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003972 |
Finalmente si credette d'aver trovato la chiave del mistero nel primo volume del [647] Rohrbacher, il quale asserisce che da Arfaxad discendono i Cinesi.. |