Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000874 |
D. Bosco adunque, fin da quando erasi incominciato a parlare della soppressione degli ordini religiosi, aveva narrato ai giovani, in un discorsetto della sera, le maledizioni che stavano scritte dagli antichi Duchi di Savoia nelle carte di fondazione dell'Abbazia d'Altacomba contro quei loro discendenti che avessero osato distruggerla od usurparne i beni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004929 |
Predicava pure frequentemente (così la relazione) che: "non solo ai religiosi, ma anche ai buoni secolari saranno confiscati i beni; che molti nobili saranno incarcerati, e dominerà uno spirito di vertigine democratica; vi sarà grande sconvolgimento in Europa, e non ritornerà la pace finchè sia restituito il fiore bianco ossia il giglio dei discendenti di San Luigi sul trono di Francia; il che succederà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008075 |
(pag. 351 Iddio disse ad Abramo: Tutte le nazioni della terra saranno benedette in uno de' tuoi discendenti. |
||
A007008075 |
Il Signore disse al serpente: uno dei discendenti della donna ti schiaccerà la testa e tu gli ferirai il calcagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003270 |
A mantenere viva questa aspettazione, Iddio fra i discendenti [346] di Giacobbe sceglie la tribù di Levi e l'incarica del culto e di insegnar la legge: una vera società presieduta dal Pontefice Massimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002735 |
Vengano due dei loro padri e faremo meraviglie ed il Chubut sarà conquistato alla fede ed alta civiltà dai discendenti o stirpe dello scopritore del Nuovo Mondo. |
||
A012006889 |
E'caritatevole e già soccorse di viveri la Colonia Gallense. Vengano due dei loro Padri, e faremo meraviglie, ed il Chubut sarà conquistato alla Fede ed alla Civiltà dai discendenti, o stirpe dello Scopritore del Nuovo Mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002806 |
Esposi con tutta semplicità al Santo Padre nel mio ultimo viaggio a Roma ciò che avevo visto e fatto in quella città così cristiana, e il Papa, che ben conosce la carità dei cattolici di Lilla e il loro attaccamento alla Santa Sede, volle dare a quei ferventi cattolici e in particolare ai [423] benefattori delle nostre opere un attestato della sua paterna benevolenza, accordando a colui che fu il primo a chiamarci colà e che si mostra ognora il nostro più valido collaboratore, al signor Alfredo di Montigny, il titolo di Conte Romano, onore trasmissibile a' suoi discendenti e prova imperitura dell'amore nutrito dal Santo Padre per le opere cattoliche di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000766 |
Confusi tra questa folla gli ultimi discendenti del Beato; infine gli Ispettori Salesiani di tutto il mondo.. |
||
A019001911 |
Anche il Cum Sancto Spiritu si rivela indovinato, bello ed efficace nelle progressioni ascendenti e discendenti in cui le voci magnificamente disposte, si coloriscono in una sonorità intensamente espressiva. |