Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001838 |
Perciò formarono il progetto di stringere quelli già esistenti e quelli che si sarebbero fondati, quasi in confederazione, dipendenti da una specie di assemblea direttiva, la quale ne avrebbe tutelati gli interessi materiali e morali, e sarebbe stata giudice delle questioni che fossero sorte fra di loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001276 |
Con questo intento egli stabilì un apposito Comitato di caritatevoli signori e signore di Torino ed una Commissione direttiva e responsabile; quindi domandò le facoltà opportune all'Autorità civile, presentandole il piano della lotteria, i nomi dei membri della Commissione che dovevano essere approvati per firmare i biglietti, il modello di matrice pel biglietto stesso e il catalogo dei quadri.. |
||
A005002541 |
Questi, animati dallo spirito di D. Bosco, non si contentavano dei clienti, ma formavano il nerbo, l'anima [486] direttiva della casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008997 |
[872] Finite le feste di Maria Ausiliatrice, Don Rua, secondo l'usanza degli anni scorsi, radunò tutti coloro a quali era stata assegnata in queste qualche parte direttiva. |
||||
A009009188 |
Non si tosto se ne sparse la voce, esso venne accolto da ogni parte coi segni della più viva compiacenza e moltissimi, anche sacerdoti, già allievi del Servo di Dio, chiesero negli anni seguenti d'unirsi al piccolo drappello e divennero società numerosa, con a capo una Commissione direttiva.. |
||||
A009009408 |
La commissione direttiva di questo istituto li aveva offerti a Don Bosco, e, avendoli questi accettati, con una circolare ne dava annunzio ai suoi benefattori:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000548 |
Per la brama ardente di far del bene a tutti, ebbe anche illustrazioni singolari, che gli servirono di direttiva per alleviare i mali della Chiesa e della Civile Società, [57] Il sogno profetico del 1870 non fu l'unica illustrazione che ebbe. |
||||||||||||
A010006084 |
Nella parte regolamentare, o direttiva, si davano questi consigli: - procurare di vivere abitualmente alla presenza di Dio; - far uso di frequenti giaculatorie; - avere un fare dolce, paziente ed amabile; - vegliare attentamente sulle ragazze, tenerle sempre occupate, e crescerle ad una vita di pietà, semplice, schietta e spontanea.. |
||||||||||||
A010015745 |
Costituirà la sicurtà dei fondi acquistati, la loro collocazione nella succursale del Banco della Provincia, all'ordine del Presidente e Tesoriere della Commissione direttiva, con interesse ed in conto corrente, secondo le convenienze da consultarsi.. |
||||||||||||
A010015754 |
Commissione Direttiva.. |
||||||||||||
A010015756 |
Amministrerà i fondi e ne dirigerà i lavori una Commissione Direttiva di nove membri, la quale non potrà rinnovarsi fino all'installazione dello stabilimento.. |
||||||||||||
A010015760 |
Una volta piantato lo stabilimento, la Commissione Direttiva convocherà i vicini contribuenti per la sua rinnovazione, che deve succederle; presenterà e pubblicherà una memoria dei suoi lavori, colle menzioni debitamente giustificate durante la sua amministra-zione.. |
||||||||||||
A010015761 |
Una volta praticato questo, il vicinato nominerà una nuova Commissione direttiva nella forma più conveniente e secondo che con-sigli il conoscimento pratico delle istituzioni di questo genere, e le no-mine si faranno col numero dei vicini che si riunissero a questo fine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003089 |
Dotato di sano criterio e di rara prudenza direttiva, esercitò con zelo e frutto il ministero delle confessioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002172 |
Don [338] Bosco mandò sul posto Don Savio, perchè abbozzasse un disegno generale, ma con questa direttiva: - Mutamenti sì, aggiunte no. |
||
A017005339 |
12° I quattro cittadini componenti la Commissione Direttiva ed Amministratrice, resteranno in carica tre anni e potranno essere rieletti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009990 |
· Finite le feste, d. Rua radunò coloro che avevano avuto qualche parte direttiva... si faceva in tutte le occasioni straordinarie [IX 872]. |