Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001953 |
Di questo trasfondeva nei suoi uditori un vivo orrore, perchè quando parlava dell'inferno, egli stesso dimostravasi atterrito alla considerazione delle pene eterne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001061 |
Ed incominciava ad esserne prova il modo col quale trattavasi coi Vescovi, mentre dimostravasi tanta tenerezza pel clero inferiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000618 |
D. Bosco però con eroica fortezza dimostravasi sempre sostenitore della causa di Dio, senza ombra di rispetto umano.. |
||||||
A004000779 |
Rua abitava in Valdocco poco lontano dall'Oratorio: suo padre ortolano, era un cristianone all'antica, e sua madre non dimostravasi da meno di mamma Margherita nell'educar bene i suoi figli. |
||||||
A004001105 |
Nelle malattie dichiarate non si consegnava mai nelle mani dei medici, se non era costretto da chi gli comandava; e allora stava alle loro prescrizioni, ma dimostravasi indifferente al miglioramento, o al peggioramento. |
||||||
A004003254 |
In quanto ai chierici poi dimostravasi ancor più esigente perchè mettessero a frutto il loro tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001828 |
Nello stesso tempo però, ed eziandio questa era carità, dimostravasi di una fortezza abituale, risoluta nell'esercitare la virtù della giustizia, sostenendo i diritti della moralità e dell'ordine disciplinare. |
||
A006004164 |
Dimostravasi franco nelle sue risposte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003818 |
V'era con lui anche il giovane segretario che erasi scelto quest'anno, il ch. Berto Gioachino, il quale sui primordi del suo importantissimo ufficio dimostravasi alquanto timido ed affannato per timore di non corrispondere pienamente alla fiducia in lui riposta dal Superiore. |
||
A008004843 |
In vero con le persone, chiunque fossero, amiche o avversarie, D. Bosco dimostravasi a parole e a fatti rispettoso, servizievole, deferente nei giusti limiti, con tattica efficace ed illuminata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004645 |
E dove? Al paradiso, rispondeva: e quanto più cresceva il male e tanto più sereno, gioviale, ilare dimostravasi; e con maggiori trasporti di allegria esclamava: ce n'andiamo al paradiso. |