Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001224 |
Gli antichi amici del ginnasio civico di Chieri non lo dimenticavano Al giovedì la porteria del seminario si riempiva di giovanetti studenti, i quali venivano a portargli i loro quaderni e le loro pagine da esaminare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000238 |
Essi partivano dai loro paesi istruiti, ma qui non sapevano dove andare, nè come presentarsi ai Parroci, e quindi dimenticavano le verità imparate, nè praticavano i doveri del buon cristiano. |
||||
A002000672 |
Per questo metodo i prigionieri imparavano facilmente e più non dimenticavano le verità e i precetti del catechismo, e nei loro cuori si trasfondeva la convinzione e la fede dell'amorevole maestro. |
||||
A002002023 |
La scuola Domenicale riusciva vantaggiosa a molti, ma non bastava, perchè non pochi giovani di tardo ingegno [557] dimenticavano nella settimana quello che avevano imparato la domenica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000110 |
In questa guisa D. Bosco faceva pensare, e intanto apriva a se stesso la via a sviluppare le più utili verità, che non si dimenticavano più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001180 |
Non dimenticavano un solo istante il Calvario e la Croce. |
||||
A006004817 |
In quel tempo due avvenimenti straordinarii avevano commosso gli alunni dell'Oratorio, che non dimenticavano le parole di D. Bosco.. |
||||
A006006113 |
Ma queste interrogazioni e altre, come vedremo, ci fanno intendere che egli non poteva azzardarsi a dare tali annunzi, se non era persuaso della verità, essendo alla presenza di centinaia di testimoni, che nulla dimenticavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001173 |
Queste erano una prova che non dimenticavano nessuna delle sue parole, sicchè egli parlando non poteva arrischiare ad essere preso in fallo, cosa che d'altra parte la sua stessa coscienza gli avrebbe vietato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002919 |
I loro sermoncini trattavano della disciplina, della pulizia, dell'osservanza delle regole di buona educazione, della diligenza in scuola e nello studio, del contegno [314] in chiesa, degli ordini del giorno pel domani e, imitando Don Bosco, non dimenticavano di parlare sovente della Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000726 |
Gli amici di Barcellona non dimenticavano Don Bosco; se n'ebbe novella prova, trascorso che fu l'onomastico. |