Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001550 |
D. Turchi Giovanni, venuto nell'Ospizio nel 1851, ci confermava come D. Bosco fin d'allora parlasse di una gran casa, di grandi laboratorii e specialmente di una tipografia propria, per promuovere la gloria di Dio colla diffusione di buoni libri, destinati a diffondere e conservare la religione e la virtù nei giovani e ad opporsi agli errori dei Protestanti e al diluviare dei pessimi libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001321 |
Le dense nubi che coprivano il cielo, sospesero fortunatamente il diluviare, finchè non fu sfilato l'ieratico imponente corteo, che dall'Oratorio per il sagrato fece l'ingresso nella Basilica poco prima della Messa pontificale. |