Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001315 |
Ma per lo più al suo comparire si spargeva la voce tra quei mascalzoni: - C'è D. Bosco, c'è D. Bosco! - E ciò bastava perchè la maggior parte si dileguasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003218 |
Don Bosco ne fu avvisato con ritardo, perchè si sperava che il malanno si dileguasse presto e non si voleva accrescere le già tante sue preoccupazioni; egli ordinò speciali preghiere, che non restarono senza effetto: poichè al termine dei quindici giorni da lui fissati per alcune pratiche divote, il morbo non fece più vittime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000301 |
Tutto questo commoveva talmente il Santo, che, parlandone, lacrimava; consolava [54] inoltre il vedere come si dileguasse l'erronea opinione che si dovesse ricorrere a lui per aver grazie, bastando invece soccorrere le Opere salesiane per esserne ricambiati dalla Salita Vergine, che le considerava come sue.. |