Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001110 |
Comparvero tra gli altri i giornali: La Buona Novella, La Luce Evangelica e il Rogantino Piemontese; e poi una colluvie di libri biblici adulterati, di poca mole, prese a dilagare nei nostri paesi, penetrare nelle [221] famiglie, scorrere per le mani di tutti, pervertendone la mente, corrompendone il cuore, instillando insomma nelle anime il veleno delle più esiziali dottrine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001932 |
L'Arcivescovo monsignor Francesco Pedicini, afflittissimo per il dilagare della propaganda protestante nella sua sede e bramoso di mettere in salvo tanti poveri ragazzi, non vide miglior arca di scampo che l'oratorio; onde reiterate suppliche anche da parte sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002102 |
OSTEGGIATA per ogni verso in Italia la cristiana educazione della gioventù, Don Bosco appariva ai buoni come l'uomo provvidenziale mandato da Dio per opporre un argine al dilagare del laicismo nelle scuole; a lui quindi volgevano lo sguardo ecclesiastici e secolari desiderosi di cooperare in cosa sì importante e sì urgente, qual era la preservazione giovanile. |
||
A017003170 |
- Egli aveva ragione di voler contrapporre letture dilettevoli e sane al dilagare di novelle e romanzi, che poco o punto rispettavano [503] religione e morale e corrompevano specialmente la gioventù studiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002120 |
Dopo il 1880 cominciò a venir funestata dal dilagare del naturalismo nell'educazione della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006375 |
· Letture amene contro il dilagare di novelle e romanzi [XVII 502].. |
||||||
A020010500 |
· Pubblicare letture amene contro il dilagare di novelle e romanzi XVII 502 (contro religione e buon costume [III 474]). |
||||||
A020011674 |
· D.B. vagheggiava la stampa di libri ameni contro il dilagare dei romanzi [XVII 502].. |
||||||
A020012050 |
· Letture amene contro il dilagare di novelle e romanzi [XVII 502]. |