Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001091 |
Il lettore ci scuserà di questa digressione; ma era necessario rappresentargli questa piazza e i nomi delle sue parti, perchè fu teatro di varie belle azioni di D. Bosco, che a suo tempo racconteremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000860 |
E qui mi si consenta a proposito una digressione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004557 |
V. S. M. Reverenda mi perdoni la digressione e voglia Ella credere ai sensi del mio più profondo osseqnio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004056 |
E qui per dimostrare con quale ardore si studiasse nell'Oratorio, faremo una digressione. |
||
A007005806 |
Qui faremo una digressione notando come D. Bosco avesse a cuore oltre le religiose del Refugio altre suore che si dedicavano alla redenzione ed educazione della gioventù femminile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008378 |
Don Bona di Brescia predicò le meditazioni e D. Bosco le istruzioni, nelle quali a quando a quando con improvvisa digressione, come un lampo, faceva risplendere le massime eterne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000719 |
Dal verbale di questa prima discussione tre cose soltanto emergono: una modalità, un'aggiunta e una digressione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001748 |
Ebbe dunque cominciamento in questa conferenza, dando origine a una digressione, sulla quale è utile soffermarci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000498 |
Quanto senso storico in questo modo di procedere! Ma vi é quel capo secondo con la sua lunga digressione di [78] psicologia pedagogica, che per alcuni avrebbe tutto l'aspetto di cosa composta da altri e inserita nel testo per crescere importanza e ampiezza al lavoro. |
||
A015001103 |
Quando l'animo degli astanti era ben tocco dalle cose udite, Don Bosco fece con tutta naturalezza un'abile digressione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002848 |
Il Direttore, che avrebbe potuto benissimo sopprimere la stupida digressione, la lasciò correre, ma nondimeno gli parve doveroso mandarvi di conserva un qualche correttivo, credendo di trovarlo in un elogio, a Don Bosco; il qual elogio, se in realtà non correggeva nulla, riveste tuttavia per noi un valore speciale, provenendo ex inimicis nostris. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001008 |
La digressione, voluta forse a buon fine, tornò opportunissima per vari motivi [140].. |
||
A018002080 |
Le pagine di questo capo, mentre rifletteranno gli ultimi bagliori della sua operosità; offriranno anche un saggio della sua riconoscenza; vi si farà luogo pure a una digressione su quello che si scriveva e si diceva del Santo italiano in un paese chiuso entro lo scacchiere etnico dell'Impero Austro - ungarico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000102 |
Nel parlare dell'amore di Don Bosco per la gioventù, uscì in questa digressione: "Qui mi sia lecito di esprimere un desiderio. |