Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000744 |
Egli non aveva e non ebbe mai altra mira che la gloria di Dio e la salute delle anime, e diffidente di se stesso, non stampò mai opera alcuna senza sottoporla alla revisione Ecclesiastica, obbediente in tutto alle leggi della Chiesa.. |
||
A002001395 |
Tale l'Aporti riconobbe D. Bosco, che, leale, non tradiva mai la verità, e che se approvava, lo riconosceva sincero: il suo volto franco ed aperto, i suoi modi rispettosi, le sue parole amichevoli non gli permettevano un pensiero diffidente, e così con lui si incontrava volentieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001330 |
Era oculato nel predisporre ogni disegno, attento nella scelta delle persone, minutissimo nel cercare che si risparmiasse il più che si poteva, esatto nel chiedere di esaminare i contratti, ma nello stesso tempo non diffidente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001985 |
Erano anche guardati da taluno con occhio geloso e diffidente, e si diceva che D. Bosco, tenendoli per sè e per la sua piccola Congregazione, toglieva alla diocesi soggetti di migliore ingegno e speranze. |
||
A006005496 |
Si vedevano sette altri giovani, i quali stavano tutti fieri, in contegno diffidente, con un lucchetto alla bocca che chiudeva le loro labbra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000887 |
Dire a Dio: Se Voi fate, io farò, è una provocazione diffidente, e a Dio non vanno imposte condizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002242 |
Ci vollero sei mesi di pazienza per cominciare a cattivarseli e per avvezzarli un poco al nostro regolamento; non già che fossero scapestrati, ma dimostravano un carattere diffidente e freddo. |