Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
Oltre a ciò, coi settarii del Piemonte - speravano in un trionfo non lontano, poichè erano sostenuti da tutte le sêtte cosmopolite repubblicane, strette fra loro in lega, offensiva e difensiva. |
||
A003001668 |
Dei resto chi più amante di Pio IX della sua patria e di un amore veramente cristiano? Aveva proposto a tutti gli Stati italiani una confederazione doganale, quasi seme di una lega politica, colla quale sarebbonsi sostenuti a vicenda nel sedare le rivoluzioni interne, senza ricorrere ad armi straniere: quindi aveva proposto a Re Carlo Alberto una lega anche militarmente difensiva, alla quale eziandio tutti i principi italiani avevano aderito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000905 |
Il 18 gennaio Cavour e Lamarmora a nome del Re, il principe Napoleone ed il generale Niel a nome dell'Imperatore, firmarono in Torino il trattato di alleanza difensiva tra la Francia ed il Piemonte. |