Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000129 |
Una gioia tutta particolare provava egli nel battezzare i neonati, e fu notato come in quei mesi nel libro dei Battesimi [1 9] i figli maschi quasi tutti avevano il nome di Luigi, o come principale, o come secondario aggiunto, volendo egli, per quanto stava in lui, porli fin dalla loro infanzia sotto la custodia dell'angelico Protettore della purità, affinchè li difendesse dai pericoli che insidiano sì bella virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001830 |
Nell'Università eravi anche la Facoltà teologica: così in ogni insegnamento restava aperta la strada all'incredulità e ad ogni eresia; e non vi fu poi stranezza nè errore che non si sostenesse e non si difendesse, singolarmente in quanto all'autorità e ai diritti del Romano Pontefice e della Chiesa Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000720 |
Tutti credevano che Farini se ne adontasse, andasse in collera e si difendesse; ma egli mostrò invece di gradire molto quella critica assennata, e ringraziò Don Bosco, dicendogli: - Si vede che lei è pratico e conosce bene la storia; mi piace la sua schiettezza: nessuno finora mi fece mai queste osservazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002491 |
Alquanti giovani che erano stati all'Oratorio, volevano che si rispondesse e si difendesse Don Bosco per le stampe, pronti a firmarsi; ma ne vennero dissuasi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005199 |
Monsignor Espinosa ci ha fatto un gran servizio scrivendo a D. Fagnano che si difendesse consigliandolo a dire che la Chiesa l'aveva venduta con licenza della Curia ecclesiastica. |