Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000944 |
Oltre averlo arricchito di nobili facoltà sì spirituali come corporali, costituito a presiedere a tutte le altre creature, volle che un celeste Spirito ne prendesse la cura, per modo che, fin dal primo istante, che egli compare al mondo, l'assista di notte e di giorno, l'accompagni nei viaggi lungo le strade, lo difenda dai pericoli tanto dell'anima che dei corpo, l'avvisi di ciò che è male perchè lo fugga, gli suggerisca ciò che è bene perchè lo segua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001171 |
Oh! la Vergine Immacolata, nella cui festa abbiamo dato incominciamento a quest'opera, ci aiuti, ci protegga, ci difenda. E qui fattosi strada, e colta la circostanza del giorno, egli esortò i giovani a fuggire il peccato, e a praticare soprattutto la virtù della purità, proponendo per modello S. Luigi, della cui vita raccontò alcuni fatti edificanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000717 |
Il Cielo sia loro propizio, e tutti li difenda dal cholera-morbus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002760 |
Noi caldissimamente preghiamo il medesimo Dio che custodisca te e quelli nella sua pace, vi copra colla sua destra e vi difenda col suo santo braccio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001910 |
Oh quanto vi è bisogno di salvarle! Oggigiorno appena nelle campagne o sui monti, e ben di rado, si trova ancora un innocente... Se le venisse fatto di incontrarlo, lo difenda dai cattivi compagni.... |
||||
A008003967 |
Dio benedica Lei e le sue fatiche, e la Santa Vergine difenda e protegga tutta la sua comunità e le faccia tutte sante. |
||||
A008006904 |
Dio la benedica e l'Angelo del Signore l'accompagni e la difenda da ogni male nell'andata, permanenza e ritorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005606 |
Lo scandalo è incominciato, ma non è ancora terminato; essendo impossibile che Don Bosco non abbia un partito che lo difenda dagli attacchi violentissimi di monsignor Nardi.. |
||||||
A010015180 |
- Una camera che li difenda dalla pioggia e un poco di minestra tutti i giorni.. |
||||||
A010015289 |
Dio benedica voi e tutta la vostra carità; Maria Protegga e difenda tutta la vostra figliuolanza da ogni disgrazia di anima e di corpo e vi guidi tutti per la via del Paradiso.. |
||||||
A010016087 |
Ogni socio si adoprerà con ogni potere in aiuto del Vescovo della diocesi; e, per quanto gli sarà possibile, ne difenda i diritti ecclesiastici, promova il bene della sua Chiesa, principalmente dell'educazione della gioventù povera".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001358 |
La Vergine Ausiliatrice ci protegga e ci difenda in vita e in morte; e colla sua potente intercessione ci ottenga dal sud divin Figliuolo la bella grazia di trovarci un giorno tutti insieme raccolti sotto il suo manto nella eterna Beatitudine.. |
||
A013002625 |
Ella vi difenda, in tutti i pericoli della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016006900 |
- Qui ci possono saltare addosso, dicevano, senza che nessuno ci difenda o se n'accorga! - Mentre facevano queste malinconiche riflessioni, sentirono un fruscio nel bosco: sembrava il passo di chi camminava sulle foglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003640 |
Maria ci assista tutti, ci protegga, ci difenda da ogni pericolo dell'anima e del corpo, ma pregate anche per me che vi sarò sempre in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004999 |
Ah! che la Vergine Santissima protegga e difenda questa nuova porzione del gregge di Gesù Cristo!. |
||||
A018006236 |
Dal canto mio vi assicuro che tenendovi tutti nel mio cuore, ogni giorno nella S. Messa vi raccomanderò al Signore, amnchè vi assista colla sua santa grazia, vi difenda da ogni pericolo, e sovratutto ci conceda di trovarci un giorno tutti insieme, nessuno escluso, a cantare le sue lodi in Paradiso, dove ci attende, siccome ce lo scrisse, il nostro amatissimo Padre Don Bosco. |
||||
A018006651 |
Maria ti porti la santa benedizione e ti difenda dai pericoli in vita ed in morte. |