Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000145 |
Ora ciò che diciamo di quelli che vogliono imparare una professione, diciamolo pure di noi. |
||
A006006447 |
Così, soggiunse, devono fare tutti i cristiani e specialmente quelli, e diciamolo noi che siamo chiamati ad uno stato tanto sublime".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000852 |
Tal fatto non può che dimostrare la gran cura che Dio ha de' suoi servi, sia che egli abbia ispirato qualcuno a portare segretamente que' danari, sia diciamolo pure, che prodigiosamente gli abbia fatti colà comparire. |
||
A007002319 |
Pel 1862 - 63 era deciso che avrebbero continuato a frequentare l'Università come uditori e, diciamolo subito, anche quest'anno accademico doveva procurar loro gran profitto negli studii e grande stima da parte degli insegnanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000786 |
Perchè, diciamolo ora qui tra di noi, le altre Congregazioni ed Ordini religiosi ebbero nei loro inizii qualche ispirazione, qualche visione., qualche fatto soprannaturale, che diede la spinta alla fondazione e ne assicurò lo stabilimento; ma per lo più la cosa si fermò ad uno o a pochi di questi fatti. |
||||||||
A012002425 |
Io avrei già voluto più volte radunarvi, specialmente prima di andare a Roma o poi subito dopo essere di là ritornato, e sarebbe cosa buona che ci potessimo vedere con frequenza; ma talora manca il tempo, talora anche un poco, diciamolo anche, manca la sanità... e perciò faremo solo quello che potremo.. |
||||||||
A012003137 |
E' vero che molte cose bisogna farle sapere, e farle ascoltare, perchè generalmente piacciono al pubblico; altre non bisogna che le propaliamo tanto, perchè possono toccare la suscettibilità d'altre Corporazioni religiose o far arricciar il naso a certi prudenti o schifiltosi; ma, diciamolo, noi siamo davvero e un po' troppo espansivi. |
||||||||
A012004548 |
Verrà quel giorno, uno si trova spossato, annoiato, o, diciamolo anche, non ha voglia di fare la meditazione, recitare il rosario, frequentare i sacramenti, continuare quell'arida assistenza. |
||||||||
A012006538 |
Bisogna che nessuno si lasci dominare dalla gola, dall'intemperanza [630] che è quella che miseramente mena a naufragio tanta gioventù, e diciamolo pure, tanti ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000380 |
Eccolo quindi una terza volta, nel giro di men che otto mesi, affaticarsi, stillarsi il cervello e, diciamolo pure, dolorare a Roma per fare seriamente quel bene che Pio IX voleva. |
||||
A013000496 |
Si vede che avete pregato molto pel vostro padre, che siete molto buoni! Infatti, diciamolo qui fra di noi che nessuno ci senta, tutte le cose delle quali ho trattato, hanno avuto buon esito. |
||||
A013006979 |
Le nostre case si moltiplicano, gli allievi crescono in numero, e diciamolo a maggior gloria di Dio, aumenta lo zelo nei Salesiani; poiché dalle varie notizie che abbiamo, siamo assicurati che in Europa ed in America eglino affrontano coraggiosi ogni sorta di pericolo, di fatiche e di stenti per lucrare anime a Gesù Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006257 |
Sono mali questi, sono disordini dolorosi, ma diciamolo anche: di una buona parte di questi malanni sono pur causa coloro, che potendo non fanno limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001306 |
Ultimamente, come sapete, sono stato a Parigi e tenni discorso in varie chiese per perorare la causa delle nostre opere e, diciamolo francamente, per ricavare quattrini, con cui provvedere pane e minestra ai nostri giovani, che non perdono mai l'appetito. |
||
A016004596 |
Scorrea il decimosettimo secolo dell'età del mondo; tutte le parti del globo in allora conosciute erano dagli uomini abitate; v'erano de' buoni, e, diciamolo, v'erano anche dei cattivi; quando gli uni cominciando a conversare cogli altri, darsi occhiate, da occhiate a parole, da parole a tratti, a inviti, a catene di peccati e di eccessi di libertinaggio, e il sacro testo afferma, che da per tutto, ovunque commettevansi enormi delitti; e quali? inorridisco il dirlo! delitti di carne; omnis quippe caro corruperal viam suam. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000921 |
La vostra carità giova alla civile società, alle famiglie cristiane e, diciamolo [151] pure, anche alle non cristiane; perchè se non altro mediante la carità vostra si avranno uomini bene educati e istruiti, si avrà la pace in famiglia, e il padre e la madre e i parenti si vedranno meglio corrisposti dai figliuoli, che invece di essere il loro flagello diverranno la consolazione e il sostegno della loro vecchiaia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000989 |
La Divina Provvidenza, è vero, ci ha finora aiutato e, diciamolo pure, in modo straordinario in tutti i nostri bisogni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011333 |
· Diciamolo: Noi siamo davvero un po' troppo espansivi XII 305. |