Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000970 |
Vengo adunque con questa a sciogliere il mio debito di gratitudine ora che i pubblici diarii, per occasione della detta rappresentanza, fanno le più giuste lodi alla sua operosità ed al suo buon gusto, per saper Ella così bene informare la gioventù alla virtù ed alla classica letteratura. |
||||
A008003211 |
I diarii ufficiosi, come L'Opinione, colorirono la cosa con una delle solite calunnie, dissero cioè che i preti erano complici di una cospirazione, felicemente scoperta, intesa a ristaurare la dinastia dei Borboni. |
||||
A008004226 |
I diarii del gabinetto di Firenze furono solleciti a bandire come i sommovitori della plebe fossero preti, frati e monache; e senz'altro il Ministero risolvette di cogliere un'occasione di confiscare i loro beni sui quali, attese le condizioni di que' popoli, non aveva ancora ardito metter la mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004601 |
Il Venerabile pel suo attaccamento fermissimo al Papa fu chiamato da certi diarii, ostili alla Chiesa: Il Garibaldi del Vaticano e dei Clericali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005478 |
Da una settimana i diarii della rivoluzione, grandi e piccoli, ci parlavano dei negoziati aperti in Roma per conciliare ciò che prima il Vangelo e poi il Sillabo di Pio Nono hanno dichiarato inconciliabile come la luce colle tenebre e Cristo con Belial. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005388 |
Con adirata voce si scagliò egli furiosamente contro di coloro che sfoggiano tanta riverenza al Papa ma a spese del Vescovo, tanta dipendenza alla Cattedra di Pietro e nulla a quella di Massimo; iveì con termini violenti contro il giornalismo cattolico accusandolo d'immischiarsi in questioni che non gli appartengono, e senza escluderne neppur uno, chiamò giornalacci impertinenti tutti quei diarii che si vantano del titolo di Cattolici e poi fanno peggio dei giornali irreligiosi ed empii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002085 |
I diarii cattolici non parlano perchè così vuol prudenza; alcune gazzettacce sputano veleno, ma è cosa da non farne caso. |