Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002010 |
Appena stampato, D. Bosco ne fece distribuire in dono una copia a tutte le figlie del Rifugio, e le rimanenti, che erano migliaia, le consegnò alla Superiora della pia Casa; quindi si affrettò a tradurlo in lingua francese, e questa seconda edizione destinò probabilmente alle Suore di S. Giuseppe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000658 |
D. Bosco prese adunque a dividere il suo tempo tra gli infermi e i poveri orfani, passando varie ore del giorno con essi; ed affinchè avessero la necessaria istruzione, scelse alcuni dei giovani dell'Oratorio più abili e qualche chierico, e li destinò a fare loro scuola in ore determinate e ad ammaestrarli nella Dottrina Cristiana.. |
||
A005001829 |
Procedendo però colla solita prudenza, ai primi di novembre destinò per una scuola la sala della prima cappella; quivi ordinò i giovani appartenenti alla terza classe ginnasiale e loro assegnò per maestro il Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000854 |
Per questi destinò lo stanzone, ove, come abbiamo già esposto, il Maestro Miglietti aveva emigrato dalla vecchia portieria co' suoi alunni esterni; e a lui per scuola veniva assegnata una stanza nei primi portici a fianco de' laboratorii dei legatori de' Vibri, de' calzolai e de' falegnami. |
||
A007005241 |
Una di queste la destinò alla nobile casa Fassati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007529 |
Don Bosco pertanto per accrescerne il numero destinò per essi la vasta sagrestia posta a ponente del nuovo tempio, e incaricò il chierico Giulio Barberis dell'Oratorio festivo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000291 |
Dio pietoso destinò.. |
||||
A013000292 |
Destinò... Ma quante pene,. |
||||
A013004380 |
Don Bosco gli aveva fatto mettere a disposizione due camere nell'Oratorio; ma dopo parecchi mesi, udendo che non se ne serviva, le destinò ad altro uso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002154 |
La famiglia Cavina, benchè avesse già largheggiato con Don Bosco di presenza, volle inviargli ancora duemila lire, che egli destinò alla chiesa del Sacro Cuore. |
||
A015003977 |
Don Costamagna destinò la prima somma alle Figlie di Maria Ausiliatrice, che in Almagro avevano bisogno di una casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004552 |
Ma, o Don Bosco, i, Superiori che a nostra guida destinò ci amano, e come essi a Lei s'inspirano, e a quell'Angelo di virtù quale fu S. Giovanni, non potranno non ricondurre i traviati al suo bel cuore, e conservare al suo amore coloro che vogliono essere, quali noi lo vogliamo, figli di Dio perchè figli di Don Bosco?. |
||
A018005685 |
Oh se avessi avuto compagno un tal uomo nella Missione, quanto da lui non avrei appreso nell'accrescere l'Ovile di Gesù Cristo e nel guidare per la via della salute le anime cristiane! Ma il Signore che lo destinò a lavorare in un altro campo, me lo diede almeno come esempio! poichè anche sin là giungevano le notizie del suo zelo e della sua apostolica operosità.. |