Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001988 |
D. Bosco gli si avvicinò e pensava: "Chi sa se avrà fatta bene la sua ultima confessione! chi sa qual destino avrà incontrata l'anima sua!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001005 |
La divina Provvidenza, però, che veglia sul destino degli uomini, dispose che egli fosse ricoverato nella casa dell'Oratorio di San Francesco di Sales. |
||||||
A005001465 |
La nostra cara regina madre, Maria Teresa, cade ammalata, e dopo alcuni giorni di malattia cede al fatale destino e muore. |
||||||
A005001526 |
"Perciò sarà sempre peggiore il destino della tua patria. |
||||||
A005001527 |
L'unico mezzo per mitigarli ed ottener miglior destino si è l'abbandono dell'empietà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003214 |
Dopo qualche tempo però fu consegnato a D. Bosco un biglietto dello stesso Arcivescovo, recatogli a mano da un amico, nel quale il Prelato lamentavasi non avergli D. Bosco risposto; e dicevasi non occorrere più nulla riguardo a quel servizio del quale era stato pregato, e che erasi rivolto ad altre persone, per far giungere al loro destino quelle istruzioni. |
||
A006005684 |
Ma era destino che sul principio di ogni ingrandimento della casa, dovessero accadere gravi disgrazie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006371 |
Accada qualunque cosa, Iddio saprà bene trar partito di tutto per operare il bene e condurre l'umanità al suo destino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002185 |
E vedi bontà del destino! D. Bosco si è fermato vicino a lui, lo presentò a quel signore, e sorridendo, raccontò di lui vita, virtù e miracoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001064 |
A seconda del suo desiderio manifestatomi con il suo foglio del 10 febbraio p. p. ho scritto con sommo piacere al Santo Padre l'acclusa lettera commendatizia e la dirigo a lei, a sigillo alzato, affinchè dopo di averla letta e chiusa possa inoltrarla al suo alto destino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011096 |
Pertanto io ti destino per Alassio e di là richiamerò qualcuno che venga costì a fare la parte tua.. |
||
A010014231 |
Arborio [Edoardo Arborio Mella]" Da un giorno all'altro le carte saranno rimandate al loro destino, e non è da ammettersi nemmeno il pensiero del dubbio che possa il Ministero andare in contraria sentenza".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005220 |
I tre sacerdoti, chiusi nella loro cabina e sguazzanti nell'acqua, si confessarono a vicenda e, invocando Maria Ausiliatrice, aspettavano che da un istante all'altro il vapore si sfracellasse contro uno scoglio o si sfasciasse, e li abbandonasse al loro destino, non lasciavano però d'incoraggiarsi reciprocamente a fare il sacrifizio della vita per il bene della futura missione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001144 |
Abbandonato al suo destino quanto gli rimaneva, ritenutasi la somma [181] necessaria per il viaggio in America e dato il resto, poche centinaia di lire, in elemosina, si mise nelle mani del Servo di Dio, che lo ricoverò nella casa di Patagónes, dov'egli santamente visse e morì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000785 |
Tre medici l'avevano abbandonato ormai al suo destino; eppure alle due pomeridiane del 30 ventre, stomaco, gambe improvvisamente gli si disenfiarono, sicchè alle sette il buon uomo era là in chiesa con la madre al pio esercizio. |
||
A016000871 |
- Questo può darsi perchè io non posso esentarmi dal destino che suole colpire ogni mortale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001510 |
L'Amministrazione Municipale conscia de' suoi doveri, nulla ha ommesso e ommette, affine di guarentire in ogni miglior modo possibile l'immunità della Cittadinanza dal fatale morbo, che da assai tempo semina il lutto in tanti Comuni Italiani, ma quando fosse destino inesorabile che il cholera debba anche qui mietere vittime, niun dubbio che l'Autorità Comunale si varrà della generosa offerta fatta dalla S. V. Rev.ma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001444 |
Oggi che il tempo ha calmato le passioni e ristabilito i valori, dobbiamo ammettere che da una parte e dall'altra la questione fu invelenita più del dovuto e possiamo anche affermare che non erano i più alti di ingegno coloro che si sforzarono di rendere definitiva una discordia necessaria, ma superabile, tanto è vero che è stata superata non appena la Nazione ha avuto coscienza della sua forza e del suo destino.. |