Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001126 |
Nelle case di Chieri, nei ritrovi dei giovani appartenenti alla Società dell'Allegria, egli è desideratissimo, invitato e bene accolto eziandio per le meraviglie che sa operare coi giuochi di destrezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000844 |
Era desideratissimo dalle famiglie, perchè sapeva confortare i loro cari con maniere così soavi, che inducevali, senza che si turbassero, e con facilità, a ricevere il santo Viatico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002623 |
Passava all'eterna pace del Cielo, avendo a fianco del suo letto il Servo di Dio, desideratissimo. |
||||||
A008005002 |
Don Bosco giunse desideratissimo a Guastalla, ove attendevalo il Vice-Prefetto di Torino Conte Radicati, per fare insieme onore a Mons. Rota. |
||||||
A008005556 |
- Son venuto a Roma principalmente per questo affare e se non disturbo Monsignore col venire a sua casa, per me sarà un abboccamento desideratissimo.. |
||||||
A008006154 |
Era desideratissimo ed invitato con una bella lettera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000266 |
IL BEATO Don Bosco era desideratissimo a Marsiglia, non solo per i trambusti dell'anno precedente, ma anche per le nuove costruzioni che importavano debiti sempre maggiori e richiedevano disposizioni per il prossimo avvenire. |
||||||
A015002439 |
Mancò alle feste un desideratissimo assente, il conte Carlo Reviglio della Venarìa, defunto nel 1881. |
||||||
A015003540 |
I miei bimbi recitarono alcune poesie d'occasione, a cui il desideratissimo Visitatore rispondeva ringraziando ed esortando i fanciulli alla pratica del bene e della virtù. |
||||||
A015008296 |
ALOYSIUS FILIUS PARENTI DESIDERATISSIMO MOERENS P.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000313 |
A Tolone fu per alcuni giorni ospite desideratissimo dei conti Colle, ai quali narrò delle tre ore di ferrovia passate in conversazione con il loro figlio Luigi morto da due anni [49].. |