Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002993 |
[37] La Sacra Congregazione dell'Indice esamina i libri che le vengono denunziati da autorevoli persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003254 |
Col finto manto della legalità, il fisco faceva una visita nelle case di quei cittadini che qualche delatore avesse denunziati colpevoli, che è quanto dire di non essere rivoluzionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003215 |
Quasi ogni giorno si leggeva nei giornali qualche elenco di 10, 15 e fino 30 parroci, religiosi, semplici sacerdoti o laici, anche ragguardevoli per natali, che denunziati dal Comitato di vigilanza venivano senz'altro giudizio condannati a domicilio coatto. |
||
A008004231 |
Nel 1866 il colera visitava 49 provincie, senza contare le Venete, e 540 comuni: i casi denunziati salivano a 23.244 e i morti a 13.570. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003612 |
I primi casi furono denunziati a Madrid l'8 giugno. |