Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001375 |
La mente era dunque che prima di pronunziare una sentenza definitiva si tentasse di risolvere la controversia de bono et de aequo cum partis utriusque decore, cioè mediante un equo e onorevole accomodamento. |
||||||||||
A015001424 |
Infatti nella lettera stessa aveva dichiarato senz'ambagi: "Per altro io, finché specialissimi privilegi non siano loro [ai Salesiani] concessi, non posso per dovere e per diritto di autorità Vescovile di cui benché indegno sono insignito, sottoscrivere alla composizione, nella quale non é servato utriusque decore.". |
||||||||||
A015005443 |
Mens auteur est, ut significetur Tibi, atque Archiepiscopo in votis esse eorumdem Eminentissimorum Patrum, ut praefata quaestio antequamn prout de iure dirimatur, de bono et de aequo componi valeat cum partis utriusque decore.. |
||||||||||
A015005458 |
Quare antequam sententiam ferat prout de jure, in votis ipsius est, ut coutroversia ex bono et aequo dirimatur, utraque parte acquiescente et servato utriusque decore. |
||||||||||
A015005476 |
Quindi si desidera che la controversia si componga ex bono et aequo utraque Parte acquiescente et servato utriusque decore prima che succeda la sentenza.. |
||||||||||
A015005481 |
Per altro io, finché specialissimi privilegii non siano loro concessi non posso per dovere e per diritto di autorità Vescovile di cui benché indegno, sono insignito, sottoscrivere tanta composizione nella quale non é servato utriusque decore.. |