Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001548 |
Infatti egli era decorato dello spirito profetico, della scrutazione dei cuori, della cognizione delle cose occulte e segrete, del dono delle lagrime e di quello delle guarigioni e dei miracoli.. |
||
A004002074 |
DECORATO DEL GRAN CORDONE. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005523 |
La madre che dimorava in un paese di provincia, mentre egli passava l'inverno in Torino, venne subito alla Capitale volendo partecipare alla gioia di quel felice momento, in cui suo figlio sarebbe decorato. |
||
A007005523 |
Quindi bramava ardentemente di essere decorato colla croce dei SS. Maurizio e Lazzaro, e a forza di suppliche e di protezioni gli fu promessa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000725 |
Il Teol. Borel era cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro: e i chierici dell'Oratorio un giorno stavano parlando dell'ingegnere Spezia e pronosticavano che presto egli sarebbe stato decorato di quella croce, come difatti avvenne; quando il Teologo, attraversando il cortile dopo la predica, si fermò un istante per salutarli, e quelli famigliarmente gli chiesero per qual motivo gli fosse stata conferita l'onorificenza Mauriziana. |
||
A008002623 |
Figlio del famoso Giuseppe De Maistre, aveva combattuto valorosamente dal 1787 al 1814 per la causa della giustizia: con coscienza ed onore serviva di poi i Reali di Savoia nelle più alte cariche affidategli negli Stati Sardi, e nel 1846 veniva decorato da Re Carlo Alberto dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005632 |
Egli fu decorato della Croce dell'Ordine di San Silvestro nel 19 gennaio 1877.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004962 |
Sarebbe questa una grande consolazione al cuore dell'infaticabile e benemerito fondatore della Congregazione Salesiana D. Giovanni Bosco, sarebbe onore che la Congregazione stessa non potrebbe mai apprezzare abbastanza; ed il nuovo eletto corroborato dalla grazia dello Spirito Santo, decorato della nuova dignità avrebbe maggiore ascendente sui missionari e sulle autorità del Paese, e riuscirebbe a superare con maggiore facilità gli ostacoli che prevede doversi frapporre all'esercizio del suo ministero.. |