Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000275 |
Giovanni, appena valicati i quattro anni, già si occupava con molta costanza a sfilacciare le verghe di canapa, della quale la madre davagli una quantità numerata. |
||||||
A001000886 |
Nelle ore di ricreazione lo aveva addestrato in varii giuochi e salti; si faceva porgere or l'una or l'altra zampa, secondo l'ordine che davagli colla voce. |
||||||
A001000958 |
- Il viceparroco, presente allora, soggiunse: - La scuola la farò io: da questo giovane ne spero molto bene! - Quindi Giovanni ogni mattina partiva puntualmente da casa, assisteva alla lezione, che davagli quel buon sacerdote assai istruito nella letteratura latina ed italiana, e compiva l'obbligo che aveva accettato di tener in ordine la stalla. |
||||||
A001001354 |
Benchè il sindaco, si fosse messo il vestito dei giorni di festa e si trovasse in prima linea, il Vescovo, non conoscendolo, si fece a complimentare il parroco, che davagli il benvenuto, volgendo le spalle al rappresentante della comunità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001315 |
E Dio premiava il suo zelo, tenevalo incolume sotto la sua santa custodia e davagli autorità sopra quegli scapestrati. |
||||||
A003001895 |
Ma il dolore provato da D. Bosco alla morte di Antonio era un nulla a petto delle strette al cuore che davagli l'empietà di una stampa, che aveva del satanico. |
||||||
A003002116 |
Santa missione! nell'esercizio della quale il sacerdote è coronato di tutto lo splendore del suo carattere ed imita più dappresso il nostro Redentore, il quale davagli questo esempio, compiacendosi di stare in mezzo ai fanciulli, e si lagnava se alcuno avesse cercato di allontanarli da Lui.. |
||||||
A003002260 |
Erano queste le novelle che il Teol. Borel mandava, rispondendo a D. Bosco, mentre davagli conto di ciò che facevasi nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003309 |
- Ciò detto davagli a leggere il famoso Decreto, nel quale era pure ordinata la perquisizione al Can. |
||
A006005951 |
Portò sue difese, si scusò, parve deferente ai consigli che davagli D. Bosco, ma nello stesso giorno ebbe udienza dal Provicario, col quale si lamentò delle pretenzioni di D. Bosco nel volergli imporre un sistema di educazione, che secondo lui poteva recare gravi inconvenienti, e non era adattato ai tempi; osservò che tale sua ingerenza impedivagli il libero esercizio del proprio governo, e lo persuase ad impedire che Vaschetti e Boggero gli fossero tolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000972 |
D. Grassino affermava alla nostra presenza e a quella di D. Vaschetti, che D. Bosco dopo i fatti di Giaveno più volte aveagli detto con molta affezione di cuore, che davagli il diritto di prendere alloggio nell'Oratorio e di sedervi a mensa ogni qualvolta gli fosse piaciuto.. |
||
A007006249 |
Aveva istituita una banca che davagli grossi guadagni, fondata una grande panetteria, eretto il magnifico edifizio di un collegio signorile per ragazze, dirette dalle sue religiose, ognuna delle quali aveva recato con sè una ricca dote.. |