Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001271 |
A suo tempo sapeva avvisarmi, correggermi, consolarmi con sì bel garbo e con tanta carità, che in certo modo era contento di dargliene motivo per gustare il piacere di esserne corretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001339 |
Dell'anima non si curavano nè punto nè poco; anzi quando seppero che egli frequentava l'Oratorio, presero a dargliene la baia per allontanarmelo.. |
||
A003001972 |
Rimasti soli, D. Bosco mi disse, che gli rincresceva molto di non avere avuto denari per dargliene di più: che se avesse avuto cento lire, tutte gliele avrebbe donate, perchè quei poveretto aveagli detta la verità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004105 |
Questo ufficio di presidenza avendo deliberato che in occasione della festa dello Statuto, testè celebrata, fossero prelevate sui fondi della Camera ed erogate a benefizio dell'Istituto degli Artigianelli, dalla S. V. Ill.ma cosi degnamente diretto, L. 200, io mi affretto perciò a dargliene parte, trasmettendole nello stesso tempo un mandato dì pagamento per la somma suddetta, che la S. V. potrà quandochessia far ritirare dal sig. Segretario di questo uffizio a semplice presentazione dello stesso mandato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000992 |
La pietà, la fede, che guidava tutte le sue azioni, gl'insegnava che aveva rallegrato uno stuolo di poveri giovanetti, i quali avrebbero pregato Iddio ad aprirgli un giorno il seno della sua misericordia, e a dargliene in Cielo un premio adeguato ed imperituro; questo pensiero gli inondava l'anima di consolazione ineffabile. |
||||
A005001123 |
Quando Monsignor Ghilardi, Vescovo di Mondovì, la sera prima di quella proposta fu a visitarlo per dargliene comunicazione e per mostrargli i vantaggi di quella transazione, ne fu così contento che, congedandosi il Vescovo a notte tardissima, lo accompagnò, a capo scoperto e dandogli il braccio, fino a metà della strada che fiancheggiava il duomo. |
||||
A005002372 |
Duole al sottoscritto che i fondi da cui deve essere prelevato un tale assegnamento non abbiano acconsentito di estenderlo a somma maggiore, ed essendosi già provveduto per la spedizione del relativo mandato, si affretta il medesimo a dargliene avviso, onde voglia procurarsene la riscossione da questa Tesoreria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005547 |
Si presentò Viale e andò a prendere una falce che non era affilata, ma Provera volle dargliene un'altra tagliente passata allora sulla coté. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005555 |
Noi due non c'intediamo ancora; ella sa che D. Bosco ha bisogno di danaro e perciò vuol dargliene: io so esserci bisogno che i buoni libri si diffondano, perciò non guardo a danari".. |
||
A007006183 |
A dargliene una prova palpabile, mi fo ardito ad invitarlo per qualche giorno a vedere l'applicazione pratica nelle nostre case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006786 |
Da Mons. Manacorda, incaricato all'uopo da me, deve Ella aver già appreso, come si passassero col Santo Padre le cose relative alla consaputa domanda; e tralascio perciò di dargliene ulteriore contezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007504 |
Scrivo subito e in tutta fretta, sembrandomi troppo importante per Lei l'oggetto per cui scrivo, e urgente troppo il bisogno di dargliene la notizia, e di averne io poi la manifestazione della di Lei volontà, o per trattare subito l'affare, che ora prendo ad esporle, o per abbandonarlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000527 |
Caso mai Iddio nella sua infinita misericordia si degnasse di farci conoscere alcun che, mi affretterei a dargliene pronta comunicazione.". |
||||
A015001210 |
Allora il Beato, non ignorando che il Canonico Curato ne friggeva, e facilmente presago che per ogni nonnulla egli sarebbe corso a strepitare presso Monsignore, in una conversazione con lui gli aveva detto: - Veda, Signor Curato, poiché Monsignor Arcivescovo concede che si facciano queste funzioni, non occorre dargliene noia per ogni piccola divergenza che insorga. |
||||
A015002403 |
Chi pertanto, potendo, mi prestasse la mano a soddisfare questo debito, farebbe davvero opera di carità e di religione, e Dio certamente non lascierebbe di dargliene una condegna ricompensa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001188 |
Accanto però alla proposta di dare all'Oratorio un nuovo Direttore, si agitava l'altra di dargliene due, uno per gli studenti e l'altro per gli artigiani, ma indipendenti fra loro. |
||
A017001539 |
Un coraggioso cittadino, Franco De Amicis, con la benedizione dell'Arcivescovo organizzò squadre di cattolici e, presentatosi al sindaco per dargliene notizia, questi gli chiese quale segno adottassero i suoi per essere riconosciuti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000627 |
· Caso mai desiderasse un erede... avrei da dargliene [XII 251]. |