Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001049 |
Ma [200] quale non fu l'indomani lo stupore della cuoca, quando, cercando l'amido, che aveva preparato per soppressare, più non lo trovò! - La buona donna non finiva di lagnarsene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002220 |
E la morte senza dir nulla entrò nel monastero e ripeteva il suo "Vieni con me" a quante incontrava, fossero suore o postulanti o studenti, e perfino alla cuoca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001447 |
Allora invitare a mensa Vittore, quando la cuoca stava al suo posto, non conveniva; invitare anche la donna, neppure. |
||
A017003383 |
Finalmente Monsignore, quando l'exequatur gli permise di lasciare il seminario per prendere possesso dell'Episcopio, cedette alle preghiere di Don Costamagna e la tolse di là; ma invece di licenziarla, mosso dalla sua grande carità, la tenne in palazzo per sua cuoca.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000387 |
Quindi li provvedeva della biancheria personale, ne visitava le camere, badando che ogni cosa fosse netta e in ordine, e per questi servizi aveva destinata una sua fantesca; mandava pure una sua cuoca per cucinare le vivande, confezionandone talune ella medesima.. |
||
A018001233 |
Questo disse con speciale riferimento alle parole di un sacerdote che aveva ricordato d'averlo visto tanti anni avanti attorniato da poche dozzine di ragazzi e con nessun altro aiutante all'infuori di sua madre, la quale faceva da cuoca, da cameriera, da custode, insomma un po' di tutto, mentre allora quei ragazzi eran divenuti legione e i suoi coadiutori si moltiplicavano ogni anno più nel vecchio e nel nuovo continente.. |